Alina Vergnano and Mayken Craenen at LaDodo (Recap)
Uno sguardo a “Puzzled” ultimo duo show firmato da Alina Vergnano e Mayken Craenen negli spazi del LaDodo Graphic Design and Such di Milano.
La location è un hub creativo e studio di grafica, che a cadenza random organizza specifiche mostra ribattezzate ARTpearances. Giunto alla settima incarnazione, il progetto trova nei lavori di Alina Vergnano e Mayken Craenen, l’ideale proseguo nella ricerca di artisti giovani ed emergenti all’interno del panorama nostrano ed internazionale.
Lo show, che all’apertura ha visto anche un live silkscreen session firmato dagli amici di Perpetua, pone l’attenzione su due autrici differenti, proponendo un allestimento carico di disegni, collages, sculture in ceramica. Dal titolo “Puzzled” l’esibizione unisce i due universi creativi sviluppati dalle due artiste, differenti per concetti e sviluppo.
Alina Vergnano porta avanti un lavoro di profonda introspezione, immettendo nella personali figure femminili, tutto il caleidoscopio di sensazioni, fragilità, emozioni e sentimenti che caratterizzano l’essere umano. In particolare l’artista italiana con base in Svezia concentra i propri sforzi sul concetto di dubbio, esercitando e sviluppando volti e corpi femminili, fortemente piegati da questa sensazione. L’intento è quello di catturare la dualità tra il paralizzante e stimolante, sintomi tipici del non-sapere. Una sensazione fortemente connessa all’imprevedibilità della vita.
D’altro canto le opere presentate da Mayken Craenen riflettono sull’esistenza attraverso un piglio differente. L’idea dell’interprete è quella di non schematizzare la realtà in ciò che è positivo e negativo, quanto piuttosto attraverso combinazioni fortunate o meno. In questo senso l’operato dell’interprete, legato alla commutazione di elementi e forme differenti a mo’ di puzzle, ne rappresenta il perfetto volano espressivo. Si tratta di un lavoro costantemente influenzato dal disegno, dalla grafica, dall’illustrazione, dalla fotografia, all’interno del quale si muovono immagini ed oggetti interconnessi, ricchi di dettagli, coniugati attraverso un precisa direzione tonale, composti e ricomposti.
Tutti i dettagli dell’allestimento ed uno sguardo alle opere presentate, dopo il salto, dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.
Via L. Muratori 11
20135 Milano
Thanks to The Gallery for The Pics