fbpx
GORGO

Alexis Diaz a Wynwood, Miami

Dopo ben 21 giorni di lavoro Alexis Diaz ha terminato di dipingere una nuova pittura nel distretto di Wynwood a Miami. L’opera è come sempre caratterizzata dall’utilizzo di piccoli pennelli e da un processo lento, minuzioso e dettagliato attraverso il quale l’artista Portoricano tratteggia i suoi murales. Lavorando in questo modo Alexis Diaz restituisce una specifica narrativa legata all’ambiente di lavoro.

In quest’ultima fatica l’autore tratteggia in modo personale la figura mitologica di Lilith aggiungendo alcuni elementi distintivi della Florida. Diaz in particolare si serve dei colori tropicali di Miami, inserendo infine un alligatore come icona animale dello stato a sud degli Stati Uniti.

Lilith è una figura ricorrente in molte culture antiche, troviamo tracce di questo mito nelle religioni mesopotamiche, nella religione ebraica, nei culti e miti dei babilonesi e dei sumeri. Lilith è spesso associata alla tempesta e vista come portatrice di disgrazie, malattia e morte, oppure come demone notturno, prima donna di Adamo e in generale caratterizzata da tutti gli aspetti negativi della femminilità come l’adulterio, la lussuria e la stregoneria. Solo verso la fine dell’Ottocento, come conseguenza della crescente emancipazione della donna, diviene il simbolo della donna che non si assoggetta all’uomo e figura legata alla natura e alla vita.

Photo Credit: Street Art News

Alexis Diaz a Wynwood, Miami

Dopo ben 21 giorni di lavoro Alexis Diaz ha terminato di dipingere una nuova pittura nel distretto di Wynwood a Miami. L’opera è come sempre caratterizzata dall’utilizzo di piccoli pennelli e da un processo lento, minuzioso e dettagliato attraverso il quale l’artista Portoricano tratteggia i suoi murales. Lavorando in questo modo Alexis Diaz restituisce una specifica narrativa legata all’ambiente di lavoro.

In quest’ultima fatica l’autore tratteggia in modo personale la figura mitologica di Lilith aggiungendo alcuni elementi distintivi della Florida. Diaz in particolare si serve dei colori tropicali di Miami, inserendo infine un alligatore come icona animale dello stato a sud degli Stati Uniti.

Lilith è una figura ricorrente in molte culture antiche, troviamo tracce di questo mito nelle religioni mesopotamiche, nella religione ebraica, nei culti e miti dei babilonesi e dei sumeri. Lilith è spesso associata alla tempesta e vista come portatrice di disgrazie, malattia e morte, oppure come demone notturno, prima donna di Adamo e in generale caratterizzata da tutti gli aspetti negativi della femminilità come l’adulterio, la lussuria e la stregoneria. Solo verso la fine dell’Ottocento, come conseguenza della crescente emancipazione della donna, diviene il simbolo della donna che non si assoggetta all’uomo e figura legata alla natura e alla vita.

Photo Credit: Street Art News