fbpx
GORGO

Alexis Diaz – New Mural in Puerto Rico

Dopo i recenti ed intensi spostamenti degli ultimi mesi, il grande Alexis Diaz è tornato a lavorare per le strade della sua Puerto Rico, l’interprete ha infatti da poco terminato di dipingere questo nuovo ed complesso lavoro.

Il contatto con le produzioni firmate da Alexis Diaz è fragoroso, potente e ci spinge ad osservare con cura ogni singola porzione delle immagini proposte dall’artista Portoricano. Elemento portante di tutta la narrativa visiva sviluppata dall’interprete è certamente la volontà dello stesso di miscelare costantemente elementi differenti al fine di creare un nuova e potente immagine. Elementi differenti, spesso legati al mondo naturale ed a quello degli animali, vanno quindi a miscelarsi andando a generare forme e figure inedite. Questa particolare cadenza tematica, viene supportata anzitutto da una stilistica votata ad una costante ricerca della realisticità, che, posta a confronto con gli esseri raffigurati, da vita ad una interessante frattura visiva sospesa tra l’irrazionale ed il possibile.

Quello che però da sempre stupisce è la particolare stilistica con cui l’artista disciplina le proprie opere. Si tratta di lavori densi e ricchi di dettagli, scanditi dall’utilizzo di piccoli pennelli. Questi permettono all’artista di tracciare le forme e la sostanza dei propri interventi, attraverso minuscole pennellate, ed al tempo stesso immergersi in un personale percorso catartico nel quale stimoli e percezioni personali vanno inevitabilmente a commutare l’aspetto finale delle opere. Il risultato finale è un approccio lento, inesorabile, votato alla perfezione, uno stimolo capace di porsi in controtendenza con i tempi moderni, scanditi da ritmi, tempi e digestioni, certamente più rapidi.

Dipinto all’interno della zona di Bayamon, quest’ultimo intervento di Alexis Diaz eredita tutto il carattere e la stilistica, tipiche delle pittura dell’autore, declinate attraverso un forte impatto tonale. Proprio i colori rappresentano il vero stimolo aggiuntivo dell’ultime fatiche dell’artista, sempre più a suo agio nel commutare soluzioni cromatiche differenti ed intensi effetti gradienti.

Con questa sua ultima fatica, ancora una volta, ci troviamo quindi a confrontarci quindi con le particolari miscele fisiche dell’interprete. L’immagine finale è infatti cadenzata dall’unione di differenti elementi e spunti grafici, tutti riconducibili al mondo animale, con qualche accenno di elementi vegetali.

Proseguendo quindi nel sviluppare le proprie opere attraverso i consueti mash-up, Diaz propone il corpo di una gigantesca balena letteralmente composta da sezioni differenti. Vediamo una mano raffigurare la pinna del cetaceo, così come i tentacoli vanno a tratteggiare la parte finale della bestia, all’interno infine, la consueta e ricchissima varietà di elementi che compongo le produzioni dell’autore.

Pics by The Artist

Alexis Diaz – New Mural in Puerto Rico

Dopo i recenti ed intensi spostamenti degli ultimi mesi, il grande Alexis Diaz è tornato a lavorare per le strade della sua Puerto Rico, l’interprete ha infatti da poco terminato di dipingere questo nuovo ed complesso lavoro.

Il contatto con le produzioni firmate da Alexis Diaz è fragoroso, potente e ci spinge ad osservare con cura ogni singola porzione delle immagini proposte dall’artista Portoricano. Elemento portante di tutta la narrativa visiva sviluppata dall’interprete è certamente la volontà dello stesso di miscelare costantemente elementi differenti al fine di creare un nuova e potente immagine. Elementi differenti, spesso legati al mondo naturale ed a quello degli animali, vanno quindi a miscelarsi andando a generare forme e figure inedite. Questa particolare cadenza tematica, viene supportata anzitutto da una stilistica votata ad una costante ricerca della realisticità, che, posta a confronto con gli esseri raffigurati, da vita ad una interessante frattura visiva sospesa tra l’irrazionale ed il possibile.

Quello che però da sempre stupisce è la particolare stilistica con cui l’artista disciplina le proprie opere. Si tratta di lavori densi e ricchi di dettagli, scanditi dall’utilizzo di piccoli pennelli. Questi permettono all’artista di tracciare le forme e la sostanza dei propri interventi, attraverso minuscole pennellate, ed al tempo stesso immergersi in un personale percorso catartico nel quale stimoli e percezioni personali vanno inevitabilmente a commutare l’aspetto finale delle opere. Il risultato finale è un approccio lento, inesorabile, votato alla perfezione, uno stimolo capace di porsi in controtendenza con i tempi moderni, scanditi da ritmi, tempi e digestioni, certamente più rapidi.

Dipinto all’interno della zona di Bayamon, quest’ultimo intervento di Alexis Diaz eredita tutto il carattere e la stilistica, tipiche delle pittura dell’autore, declinate attraverso un forte impatto tonale. Proprio i colori rappresentano il vero stimolo aggiuntivo dell’ultime fatiche dell’artista, sempre più a suo agio nel commutare soluzioni cromatiche differenti ed intensi effetti gradienti.

Con questa sua ultima fatica, ancora una volta, ci troviamo quindi a confrontarci quindi con le particolari miscele fisiche dell’interprete. L’immagine finale è infatti cadenzata dall’unione di differenti elementi e spunti grafici, tutti riconducibili al mondo animale, con qualche accenno di elementi vegetali.

Proseguendo quindi nel sviluppare le proprie opere attraverso i consueti mash-up, Diaz propone il corpo di una gigantesca balena letteralmente composta da sezioni differenti. Vediamo una mano raffigurare la pinna del cetaceo, così come i tentacoli vanno a tratteggiare la parte finale della bestia, all’interno infine, la consueta e ricchissima varietà di elementi che compongo le produzioni dell’autore.

Pics by The Artist