fbpx
GORGO

Alexis Diaz – New Mural for SeaWalls 2015

Proseguono i lavori a Cozumel in Messico per l’ottimo SeaWalls Festival 2015, tra i nomi di spessore ritroviamo Alexis Diaz che ha da poco terminato di realizzare questa nuova pittura direttamente connessa con il tema cardine del progetto.

Alexis Diaz ha fatto della costanza e del dettaglio gli aspetti peculiari del proprio lavoro, il grande artista Portoricano parte del duo La Pandilla, sviluppa le sue creazioni avvalendosi di una pittura minuziosa e dettagliata, attraverso una serie di piccoli pennelli l’interprete realizza segmenti che vanno mano a mano a comporre le figure designate. Oltre alla grande pazienza di lavoro ed al risultato assolutamente realistico ed al limite della fotografia, quello che impressiona sono i soggetti scelti dall’interprete, un vero e proprio mash-up che si sviluppa dall’unione di differenti componenti, si va dalle parti di corpo umano, come le mani ad esempio od i teschi – sempre piuttosto ricorrenti – oppure a vere e proprie parti di animali differenti che si uniscono tra loro creando nuovi esseri fantastici, il tutto infine coadiuvato l’inserimento di paesaggi e scorci urbani che vengono letteralmente poggiati sui corpi e sulle sezioni dell’intervento per un risultato finale senza dubbio impressionante. Negli ultimi tempi abbiamo anzitutto notato la volontà dell’artista di sperimentare da una parte soluzioni e mash-up differenti e soprattutto di aggiungere alla figure rappresentate una forte connotazione cromatica. In questo senso nello sviluppo del proprio percorso i corpi e i soggetti dipinti entrano in contatto con elementi e colori che di fatto aumentano la forza propulsiva dei lavori e soprattutto emergono con maggiore impatto ed enfasi all’interno del tessuto urbano, il tutto ovviamente lasciando inalterato il particolarissimo ed iper dettagliato stile pittorico che da sempre caratterizza l’operato dell’artista.

Attraverso l’organizzazione della rassegna, PangeaSeed vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su temi quali la salvaguardia degli oceani e di tutte le specie marine. Il progetto quindi, attraverso l’utilizzo dell’arte urbana come canale espressivo, mira a coinvolgere quante più persone possibile.

Anche Alexis Diaz viene fortemente influenzato dal tema cardine del progetto andando a proporre, attraverso il suo iconico approccio estetico, un nuovo mash-up legato proprio ad elementi e specie appartenenti al mare. Tutto molto bello.

Pics by Rom Levy via Street Art News

Alexis Diaz – New Mural for SeaWalls 2015

Proseguono i lavori a Cozumel in Messico per l’ottimo SeaWalls Festival 2015, tra i nomi di spessore ritroviamo Alexis Diaz che ha da poco terminato di realizzare questa nuova pittura direttamente connessa con il tema cardine del progetto.

Alexis Diaz ha fatto della costanza e del dettaglio gli aspetti peculiari del proprio lavoro, il grande artista Portoricano parte del duo La Pandilla, sviluppa le sue creazioni avvalendosi di una pittura minuziosa e dettagliata, attraverso una serie di piccoli pennelli l’interprete realizza segmenti che vanno mano a mano a comporre le figure designate. Oltre alla grande pazienza di lavoro ed al risultato assolutamente realistico ed al limite della fotografia, quello che impressiona sono i soggetti scelti dall’interprete, un vero e proprio mash-up che si sviluppa dall’unione di differenti componenti, si va dalle parti di corpo umano, come le mani ad esempio od i teschi – sempre piuttosto ricorrenti – oppure a vere e proprie parti di animali differenti che si uniscono tra loro creando nuovi esseri fantastici, il tutto infine coadiuvato l’inserimento di paesaggi e scorci urbani che vengono letteralmente poggiati sui corpi e sulle sezioni dell’intervento per un risultato finale senza dubbio impressionante. Negli ultimi tempi abbiamo anzitutto notato la volontà dell’artista di sperimentare da una parte soluzioni e mash-up differenti e soprattutto di aggiungere alla figure rappresentate una forte connotazione cromatica. In questo senso nello sviluppo del proprio percorso i corpi e i soggetti dipinti entrano in contatto con elementi e colori che di fatto aumentano la forza propulsiva dei lavori e soprattutto emergono con maggiore impatto ed enfasi all’interno del tessuto urbano, il tutto ovviamente lasciando inalterato il particolarissimo ed iper dettagliato stile pittorico che da sempre caratterizza l’operato dell’artista.

Attraverso l’organizzazione della rassegna, PangeaSeed vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su temi quali la salvaguardia degli oceani e di tutte le specie marine. Il progetto quindi, attraverso l’utilizzo dell’arte urbana come canale espressivo, mira a coinvolgere quante più persone possibile.

Anche Alexis Diaz viene fortemente influenzato dal tema cardine del progetto andando a proporre, attraverso il suo iconico approccio estetico, un nuovo mash-up legato proprio ad elementi e specie appartenenti al mare. Tutto molto bello.

Pics by Rom Levy via Street Art News