fbpx
GORGO

Alexey Luka for Artmossphere Biennale of Urban Art Moscow

Con il lavoro presentato da Alexey Luka, prosegue il nostro full recap sulle meraviglie dell’Artmossphere Biennale of Urban Art di Mosca.

Senza dubbio uno degli artisti più iconici della scena Russa, Alexey Luka porta avanti una personale astrazione della forma sviluppando intensi visioni astratte, legate ad un principio geometrico. Il confronto con le sue produzioni, passa per la sfida cognitiva che le stesse suggeriscono. L’autore infatti agisce distruggendo e rielaborando la forma, sviluppando intensi collage di elementi eterogenei in grado di porsi come ideale raffigurazione di un concetto, di un immagine o più semplicemente di un pensiero. Chi osserva viene quindi stimolato a rielaborare gli elementi proposti, attraverso personali reminiscenze e le forme sviluppate dall’interprete.

Dal titolo “Border line”, l’intervento presentato da Alexey Luka, segue il main theme della rassegna. La libertà personale, l’essere umano ed i suoi limiti autoimposti, rappresentano quindi l’incipit di questa nuova creazione. L’opera si divide dimensionalmente in tre differenti interventi, tutti realizzati con legno e pittura,

due stand-alone ed una ibrida, direttamente realizzata su parete, con cui l’interprete reinterpreta volti e corpi attraverso l’iconico approccio estetico.

Dopo il salto tutti i dettagli del lavoro realizzato dal grande autore Russo, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare. Nella nostra sezione invece, potete dare un occhiata a tutti i lavori fin qui visti. Enjoy it.

Pics by The Artist

Alexey Luka for Artmossphere Biennale of Urban Art Moscow

Con il lavoro presentato da Alexey Luka, prosegue il nostro full recap sulle meraviglie dell’Artmossphere Biennale of Urban Art di Mosca.

Senza dubbio uno degli artisti più iconici della scena Russa, Alexey Luka porta avanti una personale astrazione della forma sviluppando intensi visioni astratte, legate ad un principio geometrico. Il confronto con le sue produzioni, passa per la sfida cognitiva che le stesse suggeriscono. L’autore infatti agisce distruggendo e rielaborando la forma, sviluppando intensi collage di elementi eterogenei in grado di porsi come ideale raffigurazione di un concetto, di un immagine o più semplicemente di un pensiero. Chi osserva viene quindi stimolato a rielaborare gli elementi proposti, attraverso personali reminiscenze e le forme sviluppate dall’interprete.

Dal titolo “Border line”, l’intervento presentato da Alexey Luka, segue il main theme della rassegna. La libertà personale, l’essere umano ed i suoi limiti autoimposti, rappresentano quindi l’incipit di questa nuova creazione. L’opera si divide dimensionalmente in tre differenti interventi, tutti realizzati con legno e pittura,

due stand-alone ed una ibrida, direttamente realizzata su parete, con cui l’interprete reinterpreta volti e corpi attraverso l’iconico approccio estetico.

Dopo il salto tutti i dettagli del lavoro realizzato dal grande autore Russo, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare. Nella nostra sezione invece, potete dare un occhiata a tutti i lavori fin qui visti. Enjoy it.

Pics by The Artist