Alberonero – New Mural for Sale Festival 2014
Continuiamo con interesse a seguire gli sviluppi del lavoro di Alberonero, l’artista Italiano si è da poco spostato ad Ascoli Piceno dove in occasione del Sale Festival ha avuto modo di dipingere questa incredibile e lunghissima parete.
Senza troppi giri di parole ci troviamo di fronte ad un vero e proprio manifesto del peculiare percorso di Alberonero con l’opportunità di vedere da vicino, riunite sotto forma di unico e dinamico percorso visivo, tutte quelle che sono le visioni e le differenti declinazioni della produzione dell’artista per un opera che nel suo grande insieme avvolge ed affascina.
L’operato dell’interprete come abbiamo avuto il piacere di vedere durante la nostra programmazione ha sempre avuto negli stimoli cromatici il suo vero e proprio incipit, in questo l’artista ha portato avanti nel corso del tempo una peculiare dialettica visiva e tematica laddove proprio le differenti declinazioni di colore, incastonate all’interno di una forma ben specifica, vanno poi a variare la loro intensità e la loro natura fino a cambiare tonalità, all’interno di un percorso che inevitabilmente viene influenzato dalla parete e da ciò che la circonda riprendendone i colori ma soprattutto le sensazioni e le emotività del momento.
Lo slancio del lavoro vuole quindi essere un ideale e tangibile percorso in quello che è la visione dell’artista, l’opera dal titolo “Defraggler” è appunto una deflagrazione di emozioni, sentimenti e spunti differenti, ognuno con un proprio colore laddove ogni singola casella, ed il suo successivo sviluppo, accompagna lo spettatore all’interno di un universo di sensazioni e stati d’animo differenti. Alberonero innesca una altalena di emozioni divergenti lavorando con la totalità dei suoi strumenti visivi, giocando con i colori, con le forme che vanno mano a mano a sgretolarsi fino ad immergersi nel grigio della parete, un lavoro che sa di sogno ad occhi aperto con un inizio ed una fine, un slancio per estraniarsi dal mondo, giusto per un po’ prima di ritornare alla realtà, intenso.
Per darvi modo di cogliere appieno tutta la magia di quest’ultima fatica dell’artista, vi lasciamo ad una ricca serie di scatti con tutti i dettagli del lavoro e le differenti sezioni che lo compongono, QUI invece potete vedere la composizione in tutta la sua incredibile lunghezza, enjoy it.
Thanks to The Artist for The Pics