fbpx
GORGO

Alberonero – New Mural for Enziteto Real Estate

Tra gli artisti partecipanti ad Enziteto Real Estate – A colorful escape to the suburbs, troviamo con piacere Alberonero che per ha da poco terminato uno splendido intervento per il progetto urbano organizzato da Pigment, laboratorio per eventi d’arte urbana ed atelier in quel di Bari.

L’obiettivo principale di Pigment e del suo progetto urbano è quello di portare a Bari artisti, illustratori, italiani ed internazionali per farli poi intervenire su aree ed edifici in disuso o in stato di degrado, favorendo in particolar modo i quartieri periferici del capoluogo Pugliese. In questa prima fase prenderanno quindi vita una serie di interventi, realizzati all’interno del quartiere di San Pio già Enziteto, realizzati da Alfano e Geometricbang, Ciredz, Tellas ed appunto Alberonero.

Ancora una volta andiamo quindi ad immergerci all’interno della particolare ricerca che accompagna le produzioni dell’artista Italiano, come abbiamo infatti avuto modo di vedere il percorso dell’interprete è sviluppato attraverso una personale ricerca e sviluppo cromatico. In questo senso il lavoro dell’artista va a sviluppare una propria riflessione sulla differente applicazione dei colori all’interno di superfici e specifiche forme, da qui parte infatti l’esigenza di incanalare all’interno di piccoli quadrati. Quest’ultimi si muovono negli spazi attraverso un percorso ed una trama visiva altalenante laddove con l’avanzare del percorso viene modificata anche l’impostazione ed il carattere cromatico degli stessi, tra picchi di colore e discese che vanno a fondersi nelle tinte della superfice di lavoro. Propri i differenti percorsi e le applicazioni del colore con gli stessi caratterizzando il lavoro dell’artista che come sempre non manca di colloquiare con lo spazio a disposizione innescando un dialogo con lo stesso, al contempo però l’artista viene decisamente influenzato dalle proprie sensazioni e dagli stati d’animo del momento che inevitabilmente incidono sul risultato finale e sulla composizione elaborata per uno sviluppo cromatico che diviene quindi personale e puntualmente inatteso.

L’approccio dell’interprete per il progetto urbano Barese richiama anzitutto i primi sviluppi del suo lavoro ed al contempo ne eleva lo sviluppo grazie ai suo ultimi approdi. Alberonero ha infatti qui a disposizione davvero parecchio spazio, la grande parete viene in questo modo completamente trasformata dall’artista Italiano che sceglie di elaborare una serie dei suoi grandi quadrati. L’idea funziona alla perfezione ed innesca una serie di figure all’interno delle quali si susseguono tinte e colori differenti, una vera e propria scala cromatica che avvolge e trasforma completamente tutto lo spazio e l’impatto del muro all’interno del panorama cittadino.

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con alcune fasi del making of, fino all’eccellente risultato finale, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare. Ma restate sintonizzati nei prossimi giorni proseguiremo il nostro coverage sull’evento, stay tuned!

Thanks to Pigment for The Pics
Pics by Antonio Pellegrino e Mario Nardulli

Alberonero – New Mural for Enziteto Real Estate

Tra gli artisti partecipanti ad Enziteto Real Estate – A colorful escape to the suburbs, troviamo con piacere Alberonero che per ha da poco terminato uno splendido intervento per il progetto urbano organizzato da Pigment, laboratorio per eventi d’arte urbana ed atelier in quel di Bari.

L’obiettivo principale di Pigment e del suo progetto urbano è quello di portare a Bari artisti, illustratori, italiani ed internazionali per farli poi intervenire su aree ed edifici in disuso o in stato di degrado, favorendo in particolar modo i quartieri periferici del capoluogo Pugliese. In questa prima fase prenderanno quindi vita una serie di interventi, realizzati all’interno del quartiere di San Pio già Enziteto, realizzati da Alfano e Geometricbang, Ciredz, Tellas ed appunto Alberonero.

Ancora una volta andiamo quindi ad immergerci all’interno della particolare ricerca che accompagna le produzioni dell’artista Italiano, come abbiamo infatti avuto modo di vedere il percorso dell’interprete è sviluppato attraverso una personale ricerca e sviluppo cromatico. In questo senso il lavoro dell’artista va a sviluppare una propria riflessione sulla differente applicazione dei colori all’interno di superfici e specifiche forme, da qui parte infatti l’esigenza di incanalare all’interno di piccoli quadrati. Quest’ultimi si muovono negli spazi attraverso un percorso ed una trama visiva altalenante laddove con l’avanzare del percorso viene modificata anche l’impostazione ed il carattere cromatico degli stessi, tra picchi di colore e discese che vanno a fondersi nelle tinte della superfice di lavoro. Propri i differenti percorsi e le applicazioni del colore con gli stessi caratterizzando il lavoro dell’artista che come sempre non manca di colloquiare con lo spazio a disposizione innescando un dialogo con lo stesso, al contempo però l’artista viene decisamente influenzato dalle proprie sensazioni e dagli stati d’animo del momento che inevitabilmente incidono sul risultato finale e sulla composizione elaborata per uno sviluppo cromatico che diviene quindi personale e puntualmente inatteso.

L’approccio dell’interprete per il progetto urbano Barese richiama anzitutto i primi sviluppi del suo lavoro ed al contempo ne eleva lo sviluppo grazie ai suo ultimi approdi. Alberonero ha infatti qui a disposizione davvero parecchio spazio, la grande parete viene in questo modo completamente trasformata dall’artista Italiano che sceglie di elaborare una serie dei suoi grandi quadrati. L’idea funziona alla perfezione ed innesca una serie di figure all’interno delle quali si susseguono tinte e colori differenti, una vera e propria scala cromatica che avvolge e trasforma completamente tutto lo spazio e l’impatto del muro all’interno del panorama cittadino.

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con alcune fasi del making of, fino all’eccellente risultato finale, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare. Ma restate sintonizzati nei prossimi giorni proseguiremo il nostro coverage sull’evento, stay tuned!

Thanks to Pigment for The Pics
Pics by Antonio Pellegrino e Mario Nardulli