fbpx
GORGO

Alberonero x Martina Merlini – “DICOTOMIA” at Atipografia (Preview)

Con l’apertura fissata domani 24 Ottobre, andiamo a dare una prima occhiata a “DICOTOMIA” bel duo show firmato da Alberonero e Martina Merlini all’interno degli spazi dell’ Atipografia di Arzignano, risultato di una intensa residenza d’artista.

Un oggetto in movimento per percorrere una certa distanza dovrà prima percorrere la prima metà di tale distanza, ma prima di poter fare ciò dovrà percorrere il primo quarto di tale distanza, e prima di questo il primo ottavo di tale distanza, e così via. Dunque l’oggetto in movimento, prima di partire, deve percorrere un numero infinito di suddivisioni, e non può farlo in un tempo finito, quindi il moto non può iniziare. – Zenone.

Parte dal paradosso di Zenone lo show. Parte da questo per una riflessione sulla immobilità ed il movimento, sul punto di partenza e su quello di arrivo, concetti opposti che trovano nelle estetiche artistiche dei due grandi autori italiani, il loro ideale sviluppo.

Alberonero e Martina Merlini riflettono sul movimento e lo fanno attraverso due differenti installazioni site-specific che dialogano tra loro, cambiando completamente la percezione dello spazio. L’architettura viene quindi piegata, gli angoli retti e linee infinite, spezzate dall’applicazione delle differenti cifre stilistiche dei due autori.

Qui uno sguardo al work in progress, noi saremo all’inaugurazione e vi racconteremo nei prossimi giorni, con un corposo recap, le meraviglie proposte dai due. Vi aspettiamo li.

Atipografia
Piazza Campo Marzio 26
36071 Arzignano

Pics and Video by Angelo Jaroszuk Bogasz

Alberonero x Martina Merlini – “DICOTOMIA” at Atipografia (Preview)

Con l’apertura fissata domani 24 Ottobre, andiamo a dare una prima occhiata a “DICOTOMIA” bel duo show firmato da Alberonero e Martina Merlini all’interno degli spazi dell’ Atipografia di Arzignano, risultato di una intensa residenza d’artista.

Un oggetto in movimento per percorrere una certa distanza dovrà prima percorrere la prima metà di tale distanza, ma prima di poter fare ciò dovrà percorrere il primo quarto di tale distanza, e prima di questo il primo ottavo di tale distanza, e così via. Dunque l’oggetto in movimento, prima di partire, deve percorrere un numero infinito di suddivisioni, e non può farlo in un tempo finito, quindi il moto non può iniziare. – Zenone.

Parte dal paradosso di Zenone lo show. Parte da questo per una riflessione sulla immobilità ed il movimento, sul punto di partenza e su quello di arrivo, concetti opposti che trovano nelle estetiche artistiche dei due grandi autori italiani, il loro ideale sviluppo.

Alberonero e Martina Merlini riflettono sul movimento e lo fanno attraverso due differenti installazioni site-specific che dialogano tra loro, cambiando completamente la percezione dello spazio. L’architettura viene quindi piegata, gli angoli retti e linee infinite, spezzate dall’applicazione delle differenti cifre stilistiche dei due autori.

Qui uno sguardo al work in progress, noi saremo all’inaugurazione e vi racconteremo nei prossimi giorni, con un corposo recap, le meraviglie proposte dai due. Vi aspettiamo li.

Atipografia
Piazza Campo Marzio 26
36071 Arzignano

Pics and Video by Angelo Jaroszuk Bogasz