fbpx
GORGO

Alberonero x Martina Merlini – “DICOTOMIA” at Atipografia (Recap)

Con piacere andiamo a dare un occhiata approfondita a “DICOTOMIA”, ultima esibizione, aperta lo scorso week-end, firmata da Alberonero e Martina Merlini all’interno degli splendidi spazi dell’Atipografia di Arzignano.

Lo show è il risultato di una intensa residenza e si sviluppa attraverso una personale riflessione dei due artisti italiani sul paradosso di Zenone. Alberonero e Martina Merlini realizzano, in funzione di questo, due installazione specifiche che mirano a rompere la linearità dello spazio vicentino. Attraverso le differenti e personali cifre stilistiche, i due artisti rompono la dimensione percettiva e visiva dell’Atipografia, accompagnando i lavori specifici con una bella serie di tele.

Alberonero, attraverso le iconiche caselle cromatiche, innesca una installazione pensata per eludere la profondità. L’artista propone una sorta di soglia aperta, che lo spettatore è invitato ad oltrepassare, un limite dimensionale che crea uno spazio fittizio tagliando perpendicolarmente la sala maggiore. Martina Merlini sceglie di oltrepassare il limite architettonico dell’Atipografia proiettando lo spettatore verso l’alto. La lunghissima rampa, interamente dipinta, spinge verso l’alto, rompe l’ennesimo limite architettonico, proiettandoci verso una dimensione immaginata.

L’applicazione delle loro differenti ricerche, in cui moto perpetuo e le tracce astratte ed organiche si legano perfettamente con le forme motorie e cromatiche, catalizzano una riflessione sul movimento e sull’immobilità che investe appieno lo spettatore. Approfondendo si tratta di un viaggio, le caselle tonali di Alberonero, attraverso i continui cambi tonali, muovono ed esercitano il proprio movimento. Le tracce ruvide ed organiche di Martina Merlini, irretiscono e propongono percorsi ed intrecci legati ad una idea di caos ordinato. Il risultato finale è stupefacente.

Atipografia
Piazza Campo Marzio 26
36071 Arzignano

Pics by Angelo Jaroszuk Bogasz

Alberonero x Martina Merlini – “DICOTOMIA” at Atipografia (Recap)

Con piacere andiamo a dare un occhiata approfondita a “DICOTOMIA”, ultima esibizione, aperta lo scorso week-end, firmata da Alberonero e Martina Merlini all’interno degli splendidi spazi dell’Atipografia di Arzignano.

Lo show è il risultato di una intensa residenza e si sviluppa attraverso una personale riflessione dei due artisti italiani sul paradosso di Zenone. Alberonero e Martina Merlini realizzano, in funzione di questo, due installazione specifiche che mirano a rompere la linearità dello spazio vicentino. Attraverso le differenti e personali cifre stilistiche, i due artisti rompono la dimensione percettiva e visiva dell’Atipografia, accompagnando i lavori specifici con una bella serie di tele.

Alberonero, attraverso le iconiche caselle cromatiche, innesca una installazione pensata per eludere la profondità. L’artista propone una sorta di soglia aperta, che lo spettatore è invitato ad oltrepassare, un limite dimensionale che crea uno spazio fittizio tagliando perpendicolarmente la sala maggiore. Martina Merlini sceglie di oltrepassare il limite architettonico dell’Atipografia proiettando lo spettatore verso l’alto. La lunghissima rampa, interamente dipinta, spinge verso l’alto, rompe l’ennesimo limite architettonico, proiettandoci verso una dimensione immaginata.

L’applicazione delle loro differenti ricerche, in cui moto perpetuo e le tracce astratte ed organiche si legano perfettamente con le forme motorie e cromatiche, catalizzano una riflessione sul movimento e sull’immobilità che investe appieno lo spettatore. Approfondendo si tratta di un viaggio, le caselle tonali di Alberonero, attraverso i continui cambi tonali, muovono ed esercitano il proprio movimento. Le tracce ruvide ed organiche di Martina Merlini, irretiscono e propongono percorsi ed intrecci legati ad una idea di caos ordinato. Il risultato finale è stupefacente.

Atipografia
Piazza Campo Marzio 26
36071 Arzignano

Pics by Angelo Jaroszuk Bogasz