fbpx
GORGO

As far as the eye can see: La mostra di Alberonero da Magma Gallery

In questi giorni la Magma Gallery di Bologna ospita “As far as the eye can see” nuova mostra personale di Alberonero. Lo show è parte di una duplice esposizione che ha visto coinvolti sia Alberonero che Roberto Ciredz

Attraverso un personale linguaggio visivo caratterizzato da forme minimali ed essenziali, Alberonero dà forma e sostanza a composizioni geometriche attraverso le quali rileggere lo spazio attraverso il colore. L’artista definisce una personale estetica mettendo in primo piano l’impatto emozionale ed energetico che le interazioni cromatiche hanno sulla forma e di conseguenza sullo spettatore. L’intento è quello di creare una connessione con quelle esperienze soggettive, determinate da immagini residue, illusioni e dejà vu, a cui ciascun spettatore risponde in maniere differente, personale ed automatica stuzzicando differenti percezioni visive attraverso volumi, contrasti e movimenti.

Quel grande insieme emozionale e formale che caratterizza un paesaggio viene tradotto in chiave cromatica per rappresentare quell’istante visibile e immobile. Il colore con i suoi accostamenti diviene sinonimo del visibile così come le interazioni tra singole tonalità stabiliscono le possibili variabili di trasformazione del paesaggio nel tempo.

Le opere presenti in questa nuova personale sono il risultato di un lungo periodo trascorso da Alberonero in Argentina. Qui l’artista è venuto a contatto con una natura incontaminata, con paesaggi sconfinati e avvolgenti, con architetture precarie caratterizzate da uno stile brutalista, con situazioni di vita difficile e con quell’arrangiarsi quotidiano tipico di questi luoghi.

Gli scenari naturali e i paesaggi urbani, assimilati e rielaborati attraverso la formazione in ambito architettonico e la particolare sensibilità artistica, rivivono nei colori delle grandi opere su tele così come nelle installazioni presenti in mostra. Quest’ultime stanno sempre più rappresentando in modo efficace gli spunti e gli sviluppi della ricerca dell’autore che lavora qui con materiali poveri come quelli visti e raccolti durante il periodo trascorso in Sudamerica.

“As far as the eye can see” è il ricordo di un’esperienza spirituale, una testimonianza evidente e concreta. Alberonero ci spinge a guardare oltre traducendo paesaggi in forme geometriche, sensazioni e stati d’animo in colori e accostamenti degli stessi per stabile un rapporto nuovo e differente tra chi osserva e l’opera d’arte.

Lo show sarà visibile fino al prossimo 23 di Giugno, se vi trovate in zona il consiglio è quello di farci un salto! Nel frattempo ampia selezione di scatti nella consueta galleria di immagini.

Magma Gallery
Via Santo Stefano, 164
40125 Bologna BO

Photo Credit: The Gallery

As far as the eye can see: La mostra di Alberonero da Magma Gallery

In questi giorni la Magma Gallery di Bologna ospita “As far as the eye can see” nuova mostra personale di Alberonero. Lo show è parte di una duplice esposizione che ha visto coinvolti sia Alberonero che Roberto Ciredz

Attraverso un personale linguaggio visivo caratterizzato da forme minimali ed essenziali, Alberonero dà forma e sostanza a composizioni geometriche attraverso le quali rileggere lo spazio attraverso il colore. L’artista definisce una personale estetica mettendo in primo piano l’impatto emozionale ed energetico che le interazioni cromatiche hanno sulla forma e di conseguenza sullo spettatore. L’intento è quello di creare una connessione con quelle esperienze soggettive, determinate da immagini residue, illusioni e dejà vu, a cui ciascun spettatore risponde in maniere differente, personale ed automatica stuzzicando differenti percezioni visive attraverso volumi, contrasti e movimenti.

Quel grande insieme emozionale e formale che caratterizza un paesaggio viene tradotto in chiave cromatica per rappresentare quell’istante visibile e immobile. Il colore con i suoi accostamenti diviene sinonimo del visibile così come le interazioni tra singole tonalità stabiliscono le possibili variabili di trasformazione del paesaggio nel tempo.

Le opere presenti in questa nuova personale sono il risultato di un lungo periodo trascorso da Alberonero in Argentina. Qui l’artista è venuto a contatto con una natura incontaminata, con paesaggi sconfinati e avvolgenti, con architetture precarie caratterizzate da uno stile brutalista, con situazioni di vita difficile e con quell’arrangiarsi quotidiano tipico di questi luoghi.

Gli scenari naturali e i paesaggi urbani, assimilati e rielaborati attraverso la formazione in ambito architettonico e la particolare sensibilità artistica, rivivono nei colori delle grandi opere su tele così come nelle installazioni presenti in mostra. Quest’ultime stanno sempre più rappresentando in modo efficace gli spunti e gli sviluppi della ricerca dell’autore che lavora qui con materiali poveri come quelli visti e raccolti durante il periodo trascorso in Sudamerica.

“As far as the eye can see” è il ricordo di un’esperienza spirituale, una testimonianza evidente e concreta. Alberonero ci spinge a guardare oltre traducendo paesaggi in forme geometriche, sensazioni e stati d’animo in colori e accostamenti degli stessi per stabile un rapporto nuovo e differente tra chi osserva e l’opera d’arte.

Lo show sarà visibile fino al prossimo 23 di Giugno, se vi trovate in zona il consiglio è quello di farci un salto! Nel frattempo ampia selezione di scatti nella consueta galleria di immagini.

Magma Gallery
Via Santo Stefano, 164
40125 Bologna BO

Photo Credit: The Gallery