AkaCorleone – New Mural in Manila, Philippines
A distanza di parecchio tempo, torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di AkaCorleone, l’artista Portoghese ha da poco terminato di realizzare una nuova ed intensa pittura su questa lunga facciata a Manila nelle Filippine.
È sempre stimolante osservare come artisti appartenenti a differenti contesti stilistici vadano poi ad interagire nello spazio pubblico attraverso la loro peculiare cifra artistica. Autore di spicco della scena Portoghese, AkaCorleone ha saputo declinare le personale e differenti fascinazioni un percorso in strada variegato e particolarmente efficace. L’interprete, con una forte e radicata estrazione dal mondo dell’illustrazione, con influenze pop, dal mondo dei fumetti e del graphic design, ha saputo concentrare una miscela potente e personale.
Le differenti identità del Portoghese entrano in gioco attraverso un processo che ha, nell’utilizzo del colore, la sua principale scintilla. Attraverso le differenti interazioni tonali, l’artista declina una pittura di getto, formando e sviluppando elementi, figure, configurazioni e lettering. Quello che emerge è un puzzle composito in cui, le differenti identità dell’artista, vanno a scandire un percorso tematico unico. C’è una sintesi personale negli elementi, negli oggetti e nei soggetti raffigurati, privi di outlines, completamente composti da intense forme tonali.
Non è un caso questa scelta stilistica, quanto piuttosto l’ideale risultato di una riflessione dello stesso autore. L’impulso processuale dell’artista è legato ad una rappresentazione degli eccessi, della velocità che caratterizza i tempi moderni. Emerge un senso di totale profondità, un abbondanza di contenuti, una ricchezza di stimoli atta a stimolare un senso di appagamento, che divine sfuggevole, complesso ed articolato da raggiungere.
L’opera realizzata per il Festival ONE di Manila, raccoglie perfettamente la cifra stilistica di AkaCorleone propagandola all’interno di questo grande spazio. Il risultato è un opera intensa, ricca di elementi e di differenti chiave di lettura, scandita da composizione grafiche legate a doppio filo con il pensiero e gli stimoli propri dell’interprete. Pollice in sù.
In calce al nostro testo alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati, presto qui sul Gorgo nuovi e succosi aggiornamenti sul suo lavoro.
Thanks to The Artist for The Pics