fbpx
GORGO

Agostino Iacurci – “The Window” in Bayamòn, Puerto Rico

Ci spostiamo a Bayamòn, Puerto Rico, torniamo ad approfondire il lavoro di Agostino Iacurci, l’artista Italiano nei giorni scorsi ha terminato di dipingere questo nuovo lavoro portando in dote tutto il suo iconico immaginario.

E’ l’opportunità per tornare ad immergerci all’interno della personalissima visione dell’autore attraverso un intervento che eredita tutto il particolare approccio stilistico dello stesso.

Dopo la bella “Match Mismatch” aperta lo scorso novembre all’interno degli spazi della Karen Artspace Gallery in Australia, Iacurci si è quindi spostato nella bella isola caraibica andando a lavorare su questa grande e particolare superficie.

Osservando le produzioni dell’interprete uno degli aspetti maggiormente evidente e riscontrabili è anzitutto la forte e radica influenza illustrativa che da sempre ne alimenta l’operato. L’autore attraverso il particolare piglio grafico, nelle sue produzioni sviluppa temi, spunti e riflessioni che vanno ad abbracciare la quotidianità e la vita di tutti i giorni e che entrano quindi in contatto con lo spettatore con maggiore facilità.

In questo senso a fare da vero e proprio propellente espressivo, ed ad incanalare le riflessioni e le tematiche espresse, troviamo i suoi iconici personaggi. Nell’atto di immergerci all’interno dell’immaginario di Agostino Iacurci ci troviamo a confrontarci con la volontà dell’artista di sviluppare trame e situazioni differenti, storie, e analogia con la vita di tutti i giorni che, proprio per il loro valore riflessivo, riescono a stuzzicare le corde più sensibili di chi osserva. Si tratta quindi di un dialogo serrato con lo spettatore che si ritrovo coinvolto in vicissitudini, temi, ed immagini differenti. In tal senso emerge quindi la volontà dell’interprete Italiano di esplorare e scandagliare con forza e dinamismo, quelle che sono le differenti sfaccettature dell’uomo moderno, delle sue emozioni e contraddizioni, riuscendo a tracciare un quadro profondo e quanto mai realistico.

A fare da ideale volano espressivo per questa particolare scelta tematica, troviamo il confronto con una pittura pulita, sviluppata attraverso una personalissima rielaborazione grafica di elementi, oggetti e soggetti, in grado di dare forma e sostanza ad un vero e proprio universo di colori ed elementi eterogenei.

Quest’ultima fatica mette Agostino Iacurci a confronto con una particolare superficie. L’opera, dal titolo “The Window” ancora una volta vede l’autore giocare con differenti scelte cromatiche, al centro dell’intervento un volto di profilo completamente avvolto da elementi naturali e sopratutto da impulsi cromatici divergenti, giochi di ombra per un risultato finale intenso e delicato.

In calce al nostro testo come consuetudine vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata, e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete.

Thanks to The Artist for The Pics

Agostino Iacurci – “The Window” in Bayamòn, Puerto Rico

Ci spostiamo a Bayamòn, Puerto Rico, torniamo ad approfondire il lavoro di Agostino Iacurci, l’artista Italiano nei giorni scorsi ha terminato di dipingere questo nuovo lavoro portando in dote tutto il suo iconico immaginario.

E’ l’opportunità per tornare ad immergerci all’interno della personalissima visione dell’autore attraverso un intervento che eredita tutto il particolare approccio stilistico dello stesso.

Dopo la bella “Match Mismatch” aperta lo scorso novembre all’interno degli spazi della Karen Artspace Gallery in Australia, Iacurci si è quindi spostato nella bella isola caraibica andando a lavorare su questa grande e particolare superficie.

Osservando le produzioni dell’interprete uno degli aspetti maggiormente evidente e riscontrabili è anzitutto la forte e radica influenza illustrativa che da sempre ne alimenta l’operato. L’autore attraverso il particolare piglio grafico, nelle sue produzioni sviluppa temi, spunti e riflessioni che vanno ad abbracciare la quotidianità e la vita di tutti i giorni e che entrano quindi in contatto con lo spettatore con maggiore facilità.

In questo senso a fare da vero e proprio propellente espressivo, ed ad incanalare le riflessioni e le tematiche espresse, troviamo i suoi iconici personaggi. Nell’atto di immergerci all’interno dell’immaginario di Agostino Iacurci ci troviamo a confrontarci con la volontà dell’artista di sviluppare trame e situazioni differenti, storie, e analogia con la vita di tutti i giorni che, proprio per il loro valore riflessivo, riescono a stuzzicare le corde più sensibili di chi osserva. Si tratta quindi di un dialogo serrato con lo spettatore che si ritrovo coinvolto in vicissitudini, temi, ed immagini differenti. In tal senso emerge quindi la volontà dell’interprete Italiano di esplorare e scandagliare con forza e dinamismo, quelle che sono le differenti sfaccettature dell’uomo moderno, delle sue emozioni e contraddizioni, riuscendo a tracciare un quadro profondo e quanto mai realistico.

A fare da ideale volano espressivo per questa particolare scelta tematica, troviamo il confronto con una pittura pulita, sviluppata attraverso una personalissima rielaborazione grafica di elementi, oggetti e soggetti, in grado di dare forma e sostanza ad un vero e proprio universo di colori ed elementi eterogenei.

Quest’ultima fatica mette Agostino Iacurci a confronto con una particolare superficie. L’opera, dal titolo “The Window” ancora una volta vede l’autore giocare con differenti scelte cromatiche, al centro dell’intervento un volto di profilo completamente avvolto da elementi naturali e sopratutto da impulsi cromatici divergenti, giochi di ombra per un risultato finale intenso e delicato.

In calce al nostro testo come consuetudine vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata, e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete.

Thanks to The Artist for The Pics