Agostino Iacurci – New Pieces in Milano
Giorni intensi questi per il nostro Agostino Iacurci, il grande artista Italiano si trova a Milano dove in occasione dell’apertura del suo prossimo show per la Galleria Patricia Armocida, ha da poco terminato un nuova doppia ed incredibile installazione.
Questa ultima fatica dell’interprete rappresenta quindi un antipasto corposo di “Appearance and Disappearence”, nuovo show tematico di cui non vediamo l’ora di mostrarvi l’allestimento. Come spesso accade, per aumentare l’interesse e la curiosità verso l’esibizione, ecco quindi l’artista impegnato in un nuovo e significativo progetto, non una pittura murale in senso stretto, quanto piuttosto una vera e propria installazione a cielo aperto. Dal titolo “Birds”, le due opere realizzate dall’autore, sono infatti interamente dipinte a mano su tele in pvc di dimensioni monumentali installate sui pannelli pubblicitari a 20 metri d’altezza in Piazzale Cardona ed in Piazzale Loreto, rispettivamente di 80 e 90 mq. Come è logico, la peculiarità del progetto, supportato dai colori di Oikos e da DEFI Group che ha concesso gli spazi, vede l’artista realizzare due opere originali, non stampate quindi, totalmente slegate da politiche commerciali ed affissi nel cuore della città. Si tratta quindi di un approccio inedito (?) in grado di impattare al meglio con il passante casuale e con chi giorno dopo giorno rimane impantanato nel caos cittadino.
Da parte nostra è l’occasione per tornare ad approfondire il particolare immaginario e l’impronta stilistica di uno degli interprete italiani a cui maggiormente ci sentiamo legati, attraverso un progetto in grado più che mai di rivelare tutto l’impatto delle sue produzioni.
L’approccio stilistico di Agostino Iacurci è direttamente ereditato dalla forte influenza nel mondo dell’illustrazione, attraverso quindi una sintesi grafica personale, l’artista da vita a tutto il suo particolare universo visivo. Scandito da uno stile geometrico, semplice e pulito, da continue simmetrie, alternanze tra pieno e vuoto, tra scomposizione e composizione, le opere si sviluppano attraverso ampie campiture, tonalità armoniche e sature, capaci di comporre una sorta di melodia visiva. Le figure, così come gli elementi proposti, si fanno carico di situazioni e spunti differenti, ci mostrano una sintesi dell’ambiente naturale intrinsecamente legata alla figura dell’uomo, posta in totale armonia con le stesse ed in grado di stimolare riflessioni e spunti di volta in volta differenti e legati alla quotidianità ed alla vita in genere.
In attesa di un ampio e corposo recap delle show, l’appuntamento è per il prossimo 21 Aprile, riviviamo assieme le fasi di realizzazione dei due pannelli ed il successivo risultato finale, mettetevi comodi e dateci un occhiata! Enjoy It.
Thanks to Galleria Patricia Armocida for The Pics
Pics by Sha Ribeiro