fbpx
GORGO

Agostino Iacurci – New Mural in Zagreb

Agostino Iacurci è artista, illustratore e scenografo, il suo stile è caratterizzato dall’uso intensivo di colori caldi, linee e tinte leggere, raffinati ed eleganti i suoi personaggi giocano con i muri sui quali vengono impressi andando ha occupare in modo eccezionale gli spazi messi a disposizione.

Dopo gli splendidi lavori per Memorie Urbane di Gaeta, ecco un’altra bellissima opera, l’artista è passato anche a Zagabria per il Progetto d’arte urbana Muu di Zagabria.

Muu Street Art Museum è un progetto dedicato alla formazione una cultura artistica urbana in Croazia, aumentando la consapevolezza delle persone facendo scoprire i lavori degli artisti più rappresentativi in ambito internazionale. Senza uno spazio proprio Muu si collaca in quelle zone di degrando ed abbandono andando a creare interventi urbani laddove c’è assenza totale di contenuti culturali di qualsiasi tipo con lo scopo finale quindi di far crescere la stessa società.

Agostino Iacurci opta per la consueta tavolozza di colori caldi scegliendo di raffigurare per questo pezzo un uomo alla prese con una tromba.

Agostino Iacurci – New Mural in Zagreb

Agostino Iacurci è artista, illustratore e scenografo, il suo stile è caratterizzato dall’uso intensivo di colori caldi, linee e tinte leggere, raffinati ed eleganti i suoi personaggi giocano con i muri sui quali vengono impressi andando ha occupare in modo eccezionale gli spazi messi a disposizione.

Dopo gli splendidi lavori per Memorie Urbane di Gaeta, ecco un’altra bellissima opera, l’artista è passato anche a Zagabria per il Progetto d’arte urbana Muu di Zagabria.

Muu Street Art Museum è un progetto dedicato alla formazione una cultura artistica urbana in Croazia, aumentando la consapevolezza delle persone facendo scoprire i lavori degli artisti più rappresentativi in ambito internazionale. Senza uno spazio proprio Muu si collaca in quelle zone di degrando ed abbandono andando a creare interventi urbani laddove c’è assenza totale di contenuti culturali di qualsiasi tipo con lo scopo finale quindi di far crescere la stessa società.

Agostino Iacurci opta per la consueta tavolozza di colori caldi scegliendo di raffigurare per questo pezzo un uomo alla prese con una tromba.