fbpx
GORGO

Agostino Iacurci – New Mural in Belo Horizonte, Brazil

Con ancora negli occhi la splendida Small wheel, Big wheel, scopriamo che il nostro Agostino Iacurci si trova in Brasile dove a Belo Horizonte ha da poco terminato uno dei splendidi interventi portando avanti tutto il suo particolare approccio visivo.

Continuiamo ad essere sempre più coinvolti all’interno del particolare immaginario di Agostino Iacurci, come più volte abbiamo avuto modo di vedere, il grande interprete Italiano ha saputo ricamare da una precisa influenza illustrativo un tratto personale con il quale va ad esplorare una moltitudine di situazioni, temi e spunti differenti. Nel lavoro dell’artista l’ultimo hanno ha significato uno studio rivolto maggiormente verso le combinazioni cromatiche che di volta in volta vengono applicate per dare vita ai suoi iconici personaggi, un equilibrio visivo questo che unito alla particolarità del tratto va ad innescare tutta la personalità ed il grande impatto che riscontriamo puntualmente nelle sue produzioni. I personaggi che l’artista va a sviluppare nelle sue trame muovono situazioni e visioni differenti, sono veri e propri racconti di storie differenti che toccano attraverso un linea diretta con lo spettatore, vicissitudine e temi differenti che vanno ad esplorare tutta la complessità e le diverse sfumature dell’animo umano attraverso un filtro tematico colorato, giocoso e dalla forte capacità simbiotica.

Per questo suo ultimo lavoro Agostino Iacurci ha l’opportunità di lavorare su una superficie che si estende in orizzontale, l’interprete sceglie qui di accantonare le scelte cromatiche precedenti per investire l’intervento di una forte connotazione naturale che va mano a mano a svilupparsi su tutto la lunghissima facciata. Emerge così un contatto diretto tra uomo, rappresentato dai suoi canonici characters, e la natura che vediamo estendersi su tutta la linea di lavoro, vediamo aprirsi alberi, così come prati e piccoli e grandi ciuffi di prato, ma anche piccoli vulcani, tutto intervallato dalla presenza di personaggi ed/o parti di esse, grandi volti che spuntano dal paesaggio, oppure uomini celati dietro grovigli di piante, una ricchezza di dettagli piccoli e grandi alimentati da un continuo cambio di colori e tinte che richiamano quelli a sfondo naturale per un immaginario fantastico e sognante che dà vita ad un opera che ancora una volta mette in mostra tutto il talento di uno degli artisti italiani senza subbio più importanti e coinvolgenti del nostro panorama.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti, per darvi modo di apprezzare al meglio tutta la magia ed il grande impatto visivo di quest’ultima opera dell’artista, vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’opera, scrollate giù è tutto dopo il salto, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist

Agostino Iacurci – New Mural in Belo Horizonte, Brazil

Con ancora negli occhi la splendida Small wheel, Big wheel, scopriamo che il nostro Agostino Iacurci si trova in Brasile dove a Belo Horizonte ha da poco terminato uno dei splendidi interventi portando avanti tutto il suo particolare approccio visivo.

Continuiamo ad essere sempre più coinvolti all’interno del particolare immaginario di Agostino Iacurci, come più volte abbiamo avuto modo di vedere, il grande interprete Italiano ha saputo ricamare da una precisa influenza illustrativo un tratto personale con il quale va ad esplorare una moltitudine di situazioni, temi e spunti differenti. Nel lavoro dell’artista l’ultimo hanno ha significato uno studio rivolto maggiormente verso le combinazioni cromatiche che di volta in volta vengono applicate per dare vita ai suoi iconici personaggi, un equilibrio visivo questo che unito alla particolarità del tratto va ad innescare tutta la personalità ed il grande impatto che riscontriamo puntualmente nelle sue produzioni. I personaggi che l’artista va a sviluppare nelle sue trame muovono situazioni e visioni differenti, sono veri e propri racconti di storie differenti che toccano attraverso un linea diretta con lo spettatore, vicissitudine e temi differenti che vanno ad esplorare tutta la complessità e le diverse sfumature dell’animo umano attraverso un filtro tematico colorato, giocoso e dalla forte capacità simbiotica.

Per questo suo ultimo lavoro Agostino Iacurci ha l’opportunità di lavorare su una superficie che si estende in orizzontale, l’interprete sceglie qui di accantonare le scelte cromatiche precedenti per investire l’intervento di una forte connotazione naturale che va mano a mano a svilupparsi su tutto la lunghissima facciata. Emerge così un contatto diretto tra uomo, rappresentato dai suoi canonici characters, e la natura che vediamo estendersi su tutta la linea di lavoro, vediamo aprirsi alberi, così come prati e piccoli e grandi ciuffi di prato, ma anche piccoli vulcani, tutto intervallato dalla presenza di personaggi ed/o parti di esse, grandi volti che spuntano dal paesaggio, oppure uomini celati dietro grovigli di piante, una ricchezza di dettagli piccoli e grandi alimentati da un continuo cambio di colori e tinte che richiamano quelli a sfondo naturale per un immaginario fantastico e sognante che dà vita ad un opera che ancora una volta mette in mostra tutto il talento di uno degli artisti italiani senza subbio più importanti e coinvolgenti del nostro panorama.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti, per darvi modo di apprezzare al meglio tutta la magia ed il grande impatto visivo di quest’ultima opera dell’artista, vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’opera, scrollate giù è tutto dopo il salto, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist