Agostino Iacurci for Milestone Project in Girona
Nuovo aggiornamento per Agostino Iacurci, il grande artista Italiano nelle scorse settimane si è spostato a Girona in Spagna dove, in occasione dei lavoro per l’ottimo Milestone Project di quest’anno, ha da poco terminato di realizzare questa nuova pittura.
Dopo la bella pittura realizzata qualche settimana fa a Berlino (Covered) torniamo nuovamente ad approfondire l’operato dell’interprete con un nuovo intervento su grandi spazi.
A scandire le produzioni di Agostino Iacurci è la volontà dell’autore di confrontarsi con la natura umana e di tracciare, attraverso le personali visioni, un quadro sfaccettato della stessa. Si tratta quindi di una riflessione a 360^ gradi sugli aspetti emotivi e viscerali dell’uomo moderno. Una narrazione quella dell’artista che si connette con aspetti introspettivi, legati alla vita di tutti i giorni, alla quotidianità, a situazioni personali e che esercitano una profonda leva emotiva nella vita di ciascuno di noi. L’approccio in questo senso è quindi di quelli complessi ed articolati, non è una pittura fine a se stessa quella dell’autore, quanto piuttosto riflessiva, ricca di spunti differenti, di sensibilità da raccogliere per una analisi che diviene personale e propria.
Per sviluppare una matassa di situazioni ed impulsi di questo tipo, l’interprete si affida ad un approccio figurativo scandito dai suoi iconici personaggi. Da sempre anima e sostanza delle sue pittura, questi charactars divengono il principale volano tematico ed espressivo di tutte le opere. I lavori di Iacurci vengono in questo modo scanditi da una peculiare sintesi grafica, risultato della personale carriera da illustratore e dalla ricerca estatica continuamente portata avanti, con la quale l’interprete va a dare forma e sostanza alle sue personalissime visioni. La fragilità, le contraddizioni e le differenti sfaccettature dell’essere umano, vengono quindi colte attraverso un inedito lavoro di sintesi pittorica, tra giochi di vuoti e pieni, simmetrie, elementi grafici e tonali contrapposti, che definiscono ed alimentano il personale universo dell’artista.
Per il Milestone Project Agostino Iacurci presenta “Anthropocentrism”. Come suggerisce il titolo quest’ultimo lavoro si confronta con l’idea di antropocentrismo che così fortemente caratterizza questo particolare periodo dell’essere umano. La sua idea di essere al centro di tutto, sovrastando la natura e gli esseri viventi, rompendo un equilibrio con il pianeta, con tutte le conseguenze del caso.
In attesa di scoprire in nuovo spostamenti dell’autore italiano, vi lasciamo ad una bella e ricca serie di scatti con i dettagli di questa sua ultima fatica, è tutto in calce al nostro testo, dateci un occhiata e continuate a restate sintonizzati qui sul Gorgo.
Thanks to The Artist for The Pics