Guarda: Aesthetic of EAS

MZM PROJECTS ha da poco presentato un bel docufilm sull’artista Ucraino EAS, il lungo video esplora l’insieme dei principi che guidano il lavoro di Oleksiy Tristan, uno dei più interessanti artisti dell’Est Europeo ben noto per il suo stile di pittura astratto e legato al post-graffitismo. Come il titolo suggerisce il film approfondisce l’estetica di EAS, la sua particolare sensibilità legata al processo, alla scoperta di spazi e location abbandonate dove poter esprimere in modo personale sensazioni e stati d’animo legati al momento.

Il video è diviso in cinque sezioni: le prime quattro legate ad una location e ad una specifica pittura, l’ultima si concentra maggiormente sulle opere d’arte. Nella prima parte “Place” ci addentriamo all’interno del villaggio di Andriyky, qui vive la nonna dell’artista e qui hanno vissuto molti suoi antenati e parenti. Si tratta quindi di un luogo speciale ma sopratutto una città fantasma abitata da pochissime persone, ricca di case ed edifici abbandonati e fertile terreno per la pittura e la sperimentazione.

Il film prosegue poi con la scoperta dell’aeroporto abbandonato di Nedogarki, qui in “Wall” e “Line” abbiamo modo di approfondire l’immaginario di EAS attraverso due pitture realizzate rispettivamente all’interno e all’esterno della location.

Infine in “Color” seguiamo l’artista Ucraiano alla scoperta di alcuni muri in cemento presenti nei pressi di un campo di grano a Kremenchuk. Questa sezione pone l’accento sulla scoperta di luoghi e ambienti congeniali alla sua pratica artistica.

Music: Arck by SINSENSA
Narrated by The Artist
Directed by Kristina Borhes and Nazar Tymoshchuk