Abik – New Murals in Detroit, USA

A distanza di qualche settimana torniamo ad approfondire con piacere il lavoro di Abik, l’interprete Italiano si è infatti spostato negli States dove a Detroit ha avuto modo di elaborare due nuove opere distinti come sempre dal particolare approccio visivo.

Probabilmente uno degli artisti che maggiormente ci affascina ed incuriosisce, l’impatto con le produzioni di Abik ci ha parecchio scosso ma soprattutto coinvolto grazie ad tratto molto personale di cui è innegabile l’immediata influenza dal mondo del writing ed il successivo sviluppo attraverso componente spiccatamente più astratta ed intrinsecamente più emotiva e viscerale. Osservando i lavori dell’interprete emerge in primis una forte caratterizzazione istintiva che alimenta ed influenza il risultato finale delle sue incursioni che, ponendosi accanto ad una particolare ricerca visiva, vanno ad evolvere una forte componente letteraria, le lettere infatti vanno letteralmente a fondersi ed a miscelarsi, quasi squagliate, andando a creare figure, forme ed elementi differenti, nasce un astrattismo organico che emerge attraverso la pittura di livelli su livelli fino a creare una trama visiva forte ed ampliamente ramificata. Ancora una volta per cogliere appieno la forza del lavoro bisogno ricercarne tutto la ricerca nel processo produttivo che viene qui influenzato come detto anzitutto da una forte istintività, dove lo spazio viene segnato attraverso rapide, ripetute e viscerali linee, viene investito da profonde colate di vernice rivelando tutta un impostazione che aggredisce la superfice al fine di liberare la mente eliminandone i paletti per far sfogare piuttosto le sensazioni e gli stati d’animo del momento, ma anche un preciso senso logico con le forme che, sebbene tutte differenti, rimarcano una certa sensibilità visiva in comune.

La componente emotiva è quindi una parte fondamentale all’interno delle opere dell’interprete, ne influenza il risultato finale come detto, ma soprattutto il percorso per arrivare allo stesso, gli interventi celano quindi al loro interno tutte le sensazioni del momento, gli stati d’animo ed i pensieri dell’artista e vengono spesso arricchite e continuate nel corso del tempo, rendendo quindi le produzioni di Abik sempre mutabili, in movimento ed assolutamente caratteristiche. Appare quindi assolutamente fondamentale l’attimo della pittura per l’artista, il gesto, le pennellate gli scatti di emozione, tutto si delinea all’interno di una trama visiva spessa e profonda che muta assieme ai pensieri ed agli istanti di vita del suo autore, matura, si innervosisce, si addolora ed esplode di rabbia in una maturazione costante eccentrica e simbiotica.

Per questa nuova serie Abik giunge a Detroit assaporando nuovi spazi, nella città dei motori ha l’opportunità di elaborare due distinti interventi in entrambi i casi caratterizzati da una grande varietà di tinte utilizzate, ambedue ricchi di emozione e di spessore, ancora una volta vediamo le forme aggrovigliarsi su stesse quasi cadere in senso di malinconia e tristezza, ma anche riflessione e sentimento.

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli dei lavori realizzati, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by The Artist