fbpx
GORGO

Fabio Petani – New Mural in Chivasso

Nei giorni scorsi Fabio Petani ha terminato di dipingere questa nuova pittura a Chivasso, parte dei lavori per il progetto Urban Art Field.

Il progetto, promosso dall’Associazione culturale AK LAB, vedrà al lavoro per le strade di Chivasso alcuni nomi di spicco della scena Italiana. Tema centrale della rassegna è una duplice e più che mai attuale, riflessione sul significato della parola muro. Simbolo di divisione, allontanamento e paura verso il prossimo, il muro è anche medium eccezionale per veicolare spunti, tematiche e riflessioni di varia natura. Questa duplice identità, accentuata dal particolare momento storico e sociale che stiamo vivendo, accompagnerà il lavoro degli artisti selezionati.

In quest’ultima fatica, dal titolo “Promethium & Jasminum Officinalis”, Fabio Petani si confronta con la superfice esterna di questa struttura. L’artista propone un intervento caratterizzato da un dialogo serrato con le peculiarità architettoniche dell’edificio, e dall’utilizzo di colori e tonalità legate allo stesso. L’opera eredita infine gli elementi tipici della ricerca dell’artista, con una personale rielaborazione di piante ed forme naturali, intersecate con forme astratte che richiamano invece elementi chimici.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo alcuni scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics

Fabio Petani – New Mural in Chivasso

Nei giorni scorsi Fabio Petani ha terminato di dipingere questa nuova pittura a Chivasso, parte dei lavori per il progetto Urban Art Field.

Il progetto, promosso dall’Associazione culturale AK LAB, vedrà al lavoro per le strade di Chivasso alcuni nomi di spicco della scena Italiana. Tema centrale della rassegna è una duplice e più che mai attuale, riflessione sul significato della parola muro. Simbolo di divisione, allontanamento e paura verso il prossimo, il muro è anche medium eccezionale per veicolare spunti, tematiche e riflessioni di varia natura. Questa duplice identità, accentuata dal particolare momento storico e sociale che stiamo vivendo, accompagnerà il lavoro degli artisti selezionati.

In quest’ultima fatica, dal titolo “Promethium & Jasminum Officinalis”, Fabio Petani si confronta con la superfice esterna di questa struttura. L’artista propone un intervento caratterizzato da un dialogo serrato con le peculiarità architettoniche dell’edificio, e dall’utilizzo di colori e tonalità legate allo stesso. L’opera eredita infine gli elementi tipici della ricerca dell’artista, con una personale rielaborazione di piante ed forme naturali, intersecate con forme astratte che richiamano invece elementi chimici.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo alcuni scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics