fbpx
GORGO

Simek x Donforty – New Mural in Athens

Si rinnova la collaborazione tra Simek e Donforty, nei giorni scorsi i due artisti hanno realizzato questo nuovo intervento ad Atene.

Dipinto su questa piccola parete, l’opera è caratterizzata da una interazione particolare, laddove da una parte troviamo un approccio pittorico classico, dall’altra un impostazione maggiormente vicina all’istallazione. Nell’estremità sinistra agisce Donforty e quella opposta Simek.

Il primo porta avanti una ricerca pittorica caratterizzata da un approccio ed un tratto spontaneo, con tracce ruvide e crude, attraverso le quali rielaborare aspetti differenti legati al mondo naturale. Nell’ultimo periodo l’interprete risulta concentrato in un impostazione maggiormente criptica, i lavori appaiono come una personale sintesi di paesaggi ed elementi organici, attraverso i quali dare forma e sostanza a vorticose textures. D’altro canto Simek continua a sviluppare la sue personale ricerca astratta. I volumi geometrici dell’autore vengono costantemente influenzati da effetti di profondità e tridimensionalità, giochi percettivi differenti in cui assistiamo ad un costante spostamento delle simmetrie delle figure raffigurate. Il risultato finale è una costante stravolgimento della percezione dello spazio, scandito dall’utilizzo del bianco e del nero come uniche tonalità.

Quest’ultimo lavoro ha visto Donforty realizzare un intreccio organico, lavorando attraverso carta e pittura, l’artista crea qui una trama pittorica tangibile, e soprattutto variabile in funzione delle intemperie e dello scorrere del tempo. Simek sceglie una nuova sintesi minimale, realizzando una serie di grandi linee nere, scegliendo di interromperne parte della linearità attraverso un effetto di spostamento.

Dopo il salto tutti i dettagli di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata e tornate a trovarci per scoprire tutti i prossimi aggiornamenti sul lavoro dei due interpreti.

Thanks to The Artists for The Pics

Simek x Donforty – New Mural in Athens

Si rinnova la collaborazione tra Simek e Donforty, nei giorni scorsi i due artisti hanno realizzato questo nuovo intervento ad Atene.

Dipinto su questa piccola parete, l’opera è caratterizzata da una interazione particolare, laddove da una parte troviamo un approccio pittorico classico, dall’altra un impostazione maggiormente vicina all’istallazione. Nell’estremità sinistra agisce Donforty e quella opposta Simek.

Il primo porta avanti una ricerca pittorica caratterizzata da un approccio ed un tratto spontaneo, con tracce ruvide e crude, attraverso le quali rielaborare aspetti differenti legati al mondo naturale. Nell’ultimo periodo l’interprete risulta concentrato in un impostazione maggiormente criptica, i lavori appaiono come una personale sintesi di paesaggi ed elementi organici, attraverso i quali dare forma e sostanza a vorticose textures. D’altro canto Simek continua a sviluppare la sue personale ricerca astratta. I volumi geometrici dell’autore vengono costantemente influenzati da effetti di profondità e tridimensionalità, giochi percettivi differenti in cui assistiamo ad un costante spostamento delle simmetrie delle figure raffigurate. Il risultato finale è una costante stravolgimento della percezione dello spazio, scandito dall’utilizzo del bianco e del nero come uniche tonalità.

Quest’ultimo lavoro ha visto Donforty realizzare un intreccio organico, lavorando attraverso carta e pittura, l’artista crea qui una trama pittorica tangibile, e soprattutto variabile in funzione delle intemperie e dello scorrere del tempo. Simek sceglie una nuova sintesi minimale, realizzando una serie di grandi linee nere, scegliendo di interromperne parte della linearità attraverso un effetto di spostamento.

Dopo il salto tutti i dettagli di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata e tornate a trovarci per scoprire tutti i prossimi aggiornamenti sul lavoro dei due interpreti.

Thanks to The Artists for The Pics