fbpx
GORGO

Hell’o – “DYADE” at Alice Gallery (Recap)

Diamo uno sguardo a “DYADE” ultima esibizione firmata dagli Hell’O, ed allestita all’interno degli spazi della Alice Gallery di Bruxelles.

La mostra rappresenta l’opportunità di tornare ad approfondire il lavoro degli Hell’O, attraverso un corpo di lavoro variegato, sia per la quantità di medium con cui gli interpreti si sono avvicendati, sia e soprattutto per il forte vento di cambiamento che si respira osservando le opere.

Osservando le opere in mostra, dalle tele ai disegni su carta, passando per le belle sculture, ci si rende immediatamente conto di come gli autore stiamo volutamente cercando di guardare di oltre, di staccarsi dalla propria confort-zone allargando il campo visivo e d’azione, per abbracciare (in parte) l’ignoto. Attraverso quindi un lavoro maggiormente spontaneo, caratterizzato qui dall’utilizzo dell’aerografo, così come di tecniche di pittura differenti, il duo amplifica il particolare immaginario lasciando tuttavia invariato spirito tematico.

Il confronto con le produzioni degli Hell’O passa infatti per i particolari personaggi, capaci di raccogliere e rielaborare, l’eredità dell’iconografia antica, delle fiabe, della mitologia. I characters degli artisti stimolano una riflessione sulla natura umana affrontando temi differenti. La vita e la morte, il fallimento, la crudeltà, più in generale le emozioni e sensazioni che scandiscono la nostra vita, sono tutti spunti che vengono rappresentati attraverso un impeto giocoso, umoristico a tratti quasi satirico.

Se temi trattati rimangono invariati, a mutare è l’aspetto degli iconici characters, sono più semplici, più geometrici e meno antropomorfi nell’aspetto finale. L’impressione è quella di una sintesi estrema nell’aspetto e nel contenuto, tuttavia ancora non vicina ad una astrazione totale della forma.

Null’altro da aggiungere, dopo il salto una panoramica dello show ed uno sguardo approfondito all’allestimento proposto dal duo Belga.

Alice Gallery
4 rue du pays de Liège
1000 Brussels Belgium

Thanks to The Gallery for The Pics

Hell’o – “DYADE” at Alice Gallery (Recap)

Diamo uno sguardo a “DYADE” ultima esibizione firmata dagli Hell’O, ed allestita all’interno degli spazi della Alice Gallery di Bruxelles.

La mostra rappresenta l’opportunità di tornare ad approfondire il lavoro degli Hell’O, attraverso un corpo di lavoro variegato, sia per la quantità di medium con cui gli interpreti si sono avvicendati, sia e soprattutto per il forte vento di cambiamento che si respira osservando le opere.

Osservando le opere in mostra, dalle tele ai disegni su carta, passando per le belle sculture, ci si rende immediatamente conto di come gli autore stiamo volutamente cercando di guardare di oltre, di staccarsi dalla propria confort-zone allargando il campo visivo e d’azione, per abbracciare (in parte) l’ignoto. Attraverso quindi un lavoro maggiormente spontaneo, caratterizzato qui dall’utilizzo dell’aerografo, così come di tecniche di pittura differenti, il duo amplifica il particolare immaginario lasciando tuttavia invariato spirito tematico.

Il confronto con le produzioni degli Hell’O passa infatti per i particolari personaggi, capaci di raccogliere e rielaborare, l’eredità dell’iconografia antica, delle fiabe, della mitologia. I characters degli artisti stimolano una riflessione sulla natura umana affrontando temi differenti. La vita e la morte, il fallimento, la crudeltà, più in generale le emozioni e sensazioni che scandiscono la nostra vita, sono tutti spunti che vengono rappresentati attraverso un impeto giocoso, umoristico a tratti quasi satirico.

Se temi trattati rimangono invariati, a mutare è l’aspetto degli iconici characters, sono più semplici, più geometrici e meno antropomorfi nell’aspetto finale. L’impressione è quella di una sintesi estrema nell’aspetto e nel contenuto, tuttavia ancora non vicina ad una astrazione totale della forma.

Null’altro da aggiungere, dopo il salto una panoramica dello show ed uno sguardo approfondito all’allestimento proposto dal duo Belga.

Alice Gallery
4 rue du pays de Liège
1000 Brussels Belgium

Thanks to The Gallery for The Pics