fbpx
GORGO

Nelio for Memorie Urbane 2016

Nuovo aggiornamento per Nelio, il grande artista Francese ha da poco terminato due nuovi interventi per il Memorie Urbane Festival 2016.

Dopo gli exploit realizzati in occasione dell’ottimo ALTrove Festival (Covered), Nelio si è spostato a Formia dove ha avuto l’opportunità di lavorare su due distinti spazi, portando in dote tutta la sua personale ricerca pittorica.

L’astrattismo portato avanti da Nelio è caratterizzato da una peculiare fascinazione geometrica capace di generare un immaginario in cui, forme e colori, scandiscono la superfice di lavoro. L’artista ha saputo nel corso degli anni portare avanti filoni estetici differenti, spesso nati da interessanti collaborazioni con autori differenti che, inevitabilmente, ne hanno segnato il confronto con lo spazio pubblico.

Da qui l’interprete dà vita a trame spesse ed articolatissime, caratterizzate da agglomerati di elementi o da strutture in divenire caratterizzate da costanti e differenti declinazioni. In questo senso l’interprete caratterizza la propria pittura attraverso giochi tonali e soprattutto costanti effetti di profondità e tridimensionalità che trasformano sia l’aspetto e l’asseto delle figure rappresentate, sia la percezioni dell’ambiente di lavoro.

Null’altro da aggiungere, in attesa di scoprire i prossimi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di questa doppia pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics

Nelio for Memorie Urbane 2016

Nuovo aggiornamento per Nelio, il grande artista Francese ha da poco terminato due nuovi interventi per il Memorie Urbane Festival 2016.

Dopo gli exploit realizzati in occasione dell’ottimo ALTrove Festival (Covered), Nelio si è spostato a Formia dove ha avuto l’opportunità di lavorare su due distinti spazi, portando in dote tutta la sua personale ricerca pittorica.

L’astrattismo portato avanti da Nelio è caratterizzato da una peculiare fascinazione geometrica capace di generare un immaginario in cui, forme e colori, scandiscono la superfice di lavoro. L’artista ha saputo nel corso degli anni portare avanti filoni estetici differenti, spesso nati da interessanti collaborazioni con autori differenti che, inevitabilmente, ne hanno segnato il confronto con lo spazio pubblico.

Da qui l’interprete dà vita a trame spesse ed articolatissime, caratterizzate da agglomerati di elementi o da strutture in divenire caratterizzate da costanti e differenti declinazioni. In questo senso l’interprete caratterizza la propria pittura attraverso giochi tonali e soprattutto costanti effetti di profondità e tridimensionalità che trasformano sia l’aspetto e l’asseto delle figure rappresentate, sia la percezioni dell’ambiente di lavoro.

Null’altro da aggiungere, in attesa di scoprire i prossimi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di questa doppia pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics