Pastel – New Mural in Manila, Philippines
Ci spostiamo a Manila nelle Filippine, qui nei giorni scorsi Pastel ha terminato di dipingere questa enorme pittura per l’ Art BGC Project.
Siamo di fronte, molto probabilmente, alla parete più grande tra quelle fin qui dipinte dall’autore che sceglie qui, il consueto approccio lavorativo. Le produzioni di Pastel sono infatti caratterizzate da una profonda connessione con il luogo di lavoro. Quest’ultimo diviene quindi sia principale interlocutore, sia primissima influenza tematica.
Le pittura del talento Argentino sono infatti caratterizzate da una forte dialogo con il tessuto sociale e storico dei luoghi dove prendono vita, con l’artista fortemente interessato e ricettivo nel tradurre temi e spunti sempre rilevanti, attraverso il suo approccio pittorico. L’interprete sceglie di identificarsi ed identificare gli argomenti trattati, attraverso gli elementi naturali. Fiori, piante e sassi diventano quindi i protagonisti delle sue opere, in una personale e peculiare serie di analogie visive e tematiche.
Per questa sua ultima fatica Pastel riflette sulla tradizioni locali, raccogliendo in particolare l’eredità delle simbologia nativa del posto. Sin dal 1565 le Filippine hanno infatti subito l’invasione di diversi paesi ma, nonostante la costante transizione politica e sociale, si è sempre cercato di lasciare e preservare lo spirito e le tradizioni originarie del posto.
La Calamansi è una piante utilizzata durante i funerali filippini, in modo da purificare il corpo del defunto. La Sampaguita, già fiore nazionale, è utilizzata per rappresentare l’umiltà ed il rispetto, ma viene al tempo stesso venduto dai giovani in strada per cercare di sopravvivere.
L’artista utilizza questi due simboli naturali per porre in essere una riflessione personale sul paese, traducendo l’aspetto delle due piante attraverso la proprio pittura, all’interno di un profondo fondale in total black.
Null’altro da aggiungere, in attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista Argentino e sul progetto, vi lasciamo ai dettagli di quest’ultima pittura. È tutto dopo il salto! Enjoy it.
Thanks to The Artist for The Pics