Gram Publishing #3 | OPEN CALL | Topic: Excess
Our friends of GRAM Publishing starts now with a new Open Call for their third publication, the theme is the Excess and we can’t wait to see the final result.
Based in Bolzano, GRAM is a collective of self-publishing with interest in graphics, photography, visual arts and literature. The publishing project involves the active participation of different artists who, according to the proposed theme, present their works in an handmade edition.
EXCESS – The amount, number, extent, or degree by which one thing exceeds another. Late XIV century, from Latin excessus “departure, going beyond the bounds of reason or beyond the subject”, from the stem of excedere “to depart, go beyond”. From ex- “out” + cedere “go, yield”. Related: Exceeded; exceeding. Exceedingly (late XV century), which means “very greatly or very much;” excessively (mid- XV century) means “too greatly or too much.”
You are invited to explore the meaning of this concept in the broadest terms. Each author will have at her/his disposal an A3 plus paper (329 mm X 483 mm) that can be freely filled: it can become an A5 booklet, an A3 folded poster, two different A4 posters, a series of postcards, and so on…
Technical requirements for the participation: we require you to send us your final work in PDF format + your data (name, e-mail address, blog or website + a small description of your project) written in the text of the mail.
The uploaded artworks will be selected by the editorial team.
The selected authors will receive a free copy of gram # 3
For any inquiry do not hesitate to contact us.
publishing.gram@gmail.com
DEADLINE: 16/01/2016
Gli amici di GRAM Publishing partono ora con la nuova Open Call in vista dell’uscita della loro terza fatica, il tema sono gli Eccessi e noi non vediamo l’ora di vedere il risultato finale.
Con base a Bolzano, Gram è un collettivo di self- publishing con interesse in grafica, fotografia, arti visive, letteratura. Il progetto editoriale prevede la partecipazione attiva di artisti differenti che, in base al tema proposto, presentano le loro opere in una edizione stampata e rilegata a mano.
ECCESSO – L’importo, il numero, l’estensione, o il grado con cui una cosa è superiore all’altra. Fine del XIV secolo, dal latino excessus “partenza, andare al di là dei limiti della ragione o al di là del soggetto”, dalla radice di eccedere “per partire, andare oltre” o “andare, rendimento”, anche “superato”; “superamento”. Eccessivamente (fine XV secolo), significa “molto molto o moltissimo,” eccessivamente (XV metà del secolo) significa: “troppo grande o troppo”.
Gli artisti sono invitati a esplorare il significato di questo concetto in termini più ampi. Ogni autore avrà a disposizione una A3 (329 millimetri x 483 mm), che può essere liberamente riempito: può diventare un libretto formato A5, un manifesto A3 piegato, due diversi manifesti in formato A4, una serie di cartoline, e così in via
I lavori devono essere inviati in formato PDF + dati (nome, indirizzo e-mail, blog o sito web e una piccola descrizione del progetto) scritto nel testo della mail.
Tutte le opere inviate saranno selezionate dalla redazione. Gli autori selezionati riceveranno una copia gratuita di GRAM # 3.
publishing.gram@gmail.com
DEADLINE: 16/01/2016