fbpx
GORGO

Felipe Pantone “Opticromías” at Delimbo Gallery (Recap)

Continuano le produzioni firmate Delimbo Gallery, lo spazio di Siviglia ha da poco inaugurato “Opticromías” ultimo show di Felipe Pantone che torna in galleria con una nuova serie di inediti e differenti lavori sviluppi attraverso il suo iconici approccio stilistico.

Nato a Buenos Aires in Argentina e con base a Valencia, Felipe Pantone ha saputo sviluppare un personale percorso artistico, racchiuso all’interno di una peculiare fascinazione astratta che incontra però elementi e spunti del tutto inediti ed innovativi. Sia nel lavoro in strada, sia in quello proposto in galleria l’autore incentra la propria cifra stilistica partendo dai graffiti, sviluppando visioni ed alterazione delle forma che abbracciano la cinetica, attraverso forti contrasti, colori vivaci, e soprattutto per mezzo di tecniche e medium differenti, quanto mai capaci di influenzare lo spettatore. Quello che emerge è Ultradynamics, concetto e visione estesa dell’intera esperienza artistica dell’autore, un mix tra graffiti ed arte cinetica, sviluppato e catalizzato dallo stesso artista.

L’idea è quella di impostare veri e propri sistemi complessi cadenzati da forme ed elementi che richiamano il mondo digitale, laddove, l’interattività delle figure proposte rappresenta principio e baluardo di ciascuna delle opere proposte. È l’impossibile che prende forma e sostanza, si tratta di uno sviluppo che mira a sovvertire il rigore e la piattezza dei tempi moderni, sviluppando elementi e figure che richiamano un idea di caos ordinato, mutabile, ed inevitabilmente capace di avvolgere e stimolare chi osserva. Le forme appaiono come liquide, capaci di cambiare silhouette e sostanza in quello che diviene un momento personale, un istanti di introspezione e riflessione soggettiva.

L’autore lavora attraverso immagini e visioni differenti, muove textures, glitch, veri e propri errori digitali, si tratta del risultato della personale fascinazione dell’interprete, di quello che lo stesso ricava dalla società moderna. Un riflessione sui flussi informatici, sulle immagini e sulla costante velocità che caratterizza questo particolare momento storico. Lavora su differenti dimensioni sia visive che percettive, rompe la dimensione, accartoccia e dilata lo spazio l’interprete, servendosi di espedienti visivi forti ed impattanti ideale risultato degli studi sul movimento, sulla prospettiva e sulla dinamica appunto.

Per questa sua ultima esibizione, Felipe Pantone trasforma completamente gli spazi della galleria Spagnolo lavorando e presentando una nuova serie di opere. Lo show, progetto espositivo più ambizioso fino ad ora per l’artista, utilizza lo spazio della galleria a 360^ gradi, un immersione quindi cadenzata da installazioni e dipinti, per quella che diviene una vera e propria esperienza visiva.

Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, se vi trovate in zona, fateci un salto, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Delimbo Artspace
C/Pérez Galdós nº 1 Acc. C.P.
41004 Sevilla

Pics by The Gallery

Felipe Pantone “Opticromías” at Delimbo Gallery (Recap)

Continuano le produzioni firmate Delimbo Gallery, lo spazio di Siviglia ha da poco inaugurato “Opticromías” ultimo show di Felipe Pantone che torna in galleria con una nuova serie di inediti e differenti lavori sviluppi attraverso il suo iconici approccio stilistico.

Nato a Buenos Aires in Argentina e con base a Valencia, Felipe Pantone ha saputo sviluppare un personale percorso artistico, racchiuso all’interno di una peculiare fascinazione astratta che incontra però elementi e spunti del tutto inediti ed innovativi. Sia nel lavoro in strada, sia in quello proposto in galleria l’autore incentra la propria cifra stilistica partendo dai graffiti, sviluppando visioni ed alterazione delle forma che abbracciano la cinetica, attraverso forti contrasti, colori vivaci, e soprattutto per mezzo di tecniche e medium differenti, quanto mai capaci di influenzare lo spettatore. Quello che emerge è Ultradynamics, concetto e visione estesa dell’intera esperienza artistica dell’autore, un mix tra graffiti ed arte cinetica, sviluppato e catalizzato dallo stesso artista.

L’idea è quella di impostare veri e propri sistemi complessi cadenzati da forme ed elementi che richiamano il mondo digitale, laddove, l’interattività delle figure proposte rappresenta principio e baluardo di ciascuna delle opere proposte. È l’impossibile che prende forma e sostanza, si tratta di uno sviluppo che mira a sovvertire il rigore e la piattezza dei tempi moderni, sviluppando elementi e figure che richiamano un idea di caos ordinato, mutabile, ed inevitabilmente capace di avvolgere e stimolare chi osserva. Le forme appaiono come liquide, capaci di cambiare silhouette e sostanza in quello che diviene un momento personale, un istanti di introspezione e riflessione soggettiva.

L’autore lavora attraverso immagini e visioni differenti, muove textures, glitch, veri e propri errori digitali, si tratta del risultato della personale fascinazione dell’interprete, di quello che lo stesso ricava dalla società moderna. Un riflessione sui flussi informatici, sulle immagini e sulla costante velocità che caratterizza questo particolare momento storico. Lavora su differenti dimensioni sia visive che percettive, rompe la dimensione, accartoccia e dilata lo spazio l’interprete, servendosi di espedienti visivi forti ed impattanti ideale risultato degli studi sul movimento, sulla prospettiva e sulla dinamica appunto.

Per questa sua ultima esibizione, Felipe Pantone trasforma completamente gli spazi della galleria Spagnolo lavorando e presentando una nuova serie di opere. Lo show, progetto espositivo più ambizioso fino ad ora per l’artista, utilizza lo spazio della galleria a 360^ gradi, un immersione quindi cadenzata da installazioni e dipinti, per quella che diviene una vera e propria esperienza visiva.

Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, se vi trovate in zona, fateci un salto, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Delimbo Artspace
C/Pérez Galdós nº 1 Acc. C.P.
41004 Sevilla

Pics by The Gallery