fbpx
GORGO

Ezio D’Agostino – “Alphabet” New Book

Andiamo ad approfondire l’ultima uscita cartacea firmata dai ragazzi di Skinnerboox, realizzata da Ezio D’Agostino e dal titolo Alphabet, questo nuovo libro è una riflessione sullo spazio urbano e sulla demolizione de Les Forum des Halles.

In un contesto sociale, politico ed economico come quello che viviamo oggi, l’architettura rappresenta l’ideale risultato delle aspirazioni visive della nuova società. Da sempre baluardo e simbolo dello sviluppo creativo umano, questa forma d’arte entra sempre più a contatto con l’esigenza dell’essere umano di plasmare le città in funzione del proprio stato percettivo, delle proprie aspettative e spesso del proprio smisurato ego. L’accelerazione data da materiale non convenzionali, la realizzazione di strutture e complessi architettonici, ha spesso però rappresentato una brutalizzazione degli spazi cittadini, in favore di una bellezza effimera persa nelle piaghe del tempo. Il caso del complesso di Les Halles, enorme architettura realizzata nel centro storico di Parigi, classico esempio della nuova ed ambiziosa visione architettonica che così fortemente ha influenzato gli anni’70, ben si presta a questa riflessione.

Costruito nel 1979, l’opera ha di fatto sostituito ed ampliato la tradizionale zona dei mercati popolari di Parigi, con una gigantesca realizzazione di uno spazio futuristico che doveva contenere e sviluppare differenti attività, dal commercio, al tempo libero, passando per l’istruzione e l’arte. Il risultato è stato un complesso monumentale di cemento, arricchito da strati sotterranei che di fatto ha letteralmente brutalizzato il quartiere Beaubourg.

A distanza di anni ecco una nuova visione, un nuovo complesso che soddisfa le esigenze estetiche contemporanee e che sostituirà il Forum, improvvisamente considerato obsoleto.

La pubblicazione, attraverso 26 immagini, approfondisce la prima fase della demolizione del Forum des Halles, lavorando su un concetto di impermanenza collegato a criteri come la durata di un edificio. Ventisei le lettere dell’alfabeto con cui il Forum, 32 anni dopo la costruzione, viene dichiarato vecchio ed obsoleto, in quella che diviene una sorta di dichiarazione della sua caduta e del suo oblio.

Questa prima edizione del libro esce in 250 copie, misura 23.7 cm x 32.0 cm, ben 56 pagine con inserti di carta lucida, ed esce al prezzo di 28 Euro.

In calce al nostro testo alcuni scatti della pagine dell’edizione, dateci un occhiata e se siete interessati vi rimandiamo direttamente alla pagine dello store per procedere all’acquisto, noi ve lo consigliamo caldamente.

Ezio D’Agostino – “Alphabet” New Book

Andiamo ad approfondire l’ultima uscita cartacea firmata dai ragazzi di Skinnerboox, realizzata da Ezio D’Agostino e dal titolo Alphabet, questo nuovo libro è una riflessione sullo spazio urbano e sulla demolizione de Les Forum des Halles.

In un contesto sociale, politico ed economico come quello che viviamo oggi, l’architettura rappresenta l’ideale risultato delle aspirazioni visive della nuova società. Da sempre baluardo e simbolo dello sviluppo creativo umano, questa forma d’arte entra sempre più a contatto con l’esigenza dell’essere umano di plasmare le città in funzione del proprio stato percettivo, delle proprie aspettative e spesso del proprio smisurato ego. L’accelerazione data da materiale non convenzionali, la realizzazione di strutture e complessi architettonici, ha spesso però rappresentato una brutalizzazione degli spazi cittadini, in favore di una bellezza effimera persa nelle piaghe del tempo. Il caso del complesso di Les Halles, enorme architettura realizzata nel centro storico di Parigi, classico esempio della nuova ed ambiziosa visione architettonica che così fortemente ha influenzato gli anni’70, ben si presta a questa riflessione.

Costruito nel 1979, l’opera ha di fatto sostituito ed ampliato la tradizionale zona dei mercati popolari di Parigi, con una gigantesca realizzazione di uno spazio futuristico che doveva contenere e sviluppare differenti attività, dal commercio, al tempo libero, passando per l’istruzione e l’arte. Il risultato è stato un complesso monumentale di cemento, arricchito da strati sotterranei che di fatto ha letteralmente brutalizzato il quartiere Beaubourg.

A distanza di anni ecco una nuova visione, un nuovo complesso che soddisfa le esigenze estetiche contemporanee e che sostituirà il Forum, improvvisamente considerato obsoleto.

La pubblicazione, attraverso 26 immagini, approfondisce la prima fase della demolizione del Forum des Halles, lavorando su un concetto di impermanenza collegato a criteri come la durata di un edificio. Ventisei le lettere dell’alfabeto con cui il Forum, 32 anni dopo la costruzione, viene dichiarato vecchio ed obsoleto, in quella che diviene una sorta di dichiarazione della sua caduta e del suo oblio.

Questa prima edizione del libro esce in 250 copie, misura 23.7 cm x 32.0 cm, ben 56 pagine con inserti di carta lucida, ed esce al prezzo di 28 Euro.

In calce al nostro testo alcuni scatti della pagine dell’edizione, dateci un occhiata e se siete interessati vi rimandiamo direttamente alla pagine dello store per procedere all’acquisto, noi ve lo consigliamo caldamente.