fbpx
GORGO

Mach505 – “Octopus” New Mural at SAMO, Torino

Torniamo con piacere ad approfondire il lavoro dei Truly Design, nei scorsi giorni Mach505, parte del collettivo, ha infatti terminato di realizzare questa nuova pittura anamorfica stravolgendo completamente l’interno degli spazi del SAMO di Torino.

Dopo la bella pittura realizzata dagli artisti qualche settimana addietro all’interno degli spazi della Burning Giraffe Art Gallery di Torino (Covered), Mach505 prende possesso degli spazi esterni della struttura per andare a realizzare un gigantesco polpo gigante incastrato tra i le colonne e le pareti.

Il rapporto tra la pittura anamorfica ed il collettivo prosegue quindi qui con una nuova ed intensa realizzazione. Peculiarità di questo tipo di approcci è anzitutto la possibilità di vedere le immagini dipinti attraverso un’unica angolazione. Ne consegue quindi che la realizzazione di queste opere passa anzitutto per un lavoro di studio degli spazi e delle superfici a disposizione, per una pittura minuziosa e precisa al fine di creare ed innescare il giusto effetto ottico.

Come visto più volte, le produzioni firmate da Mach505, Ninja1, Mauro149, Rems182 aka Truly Design, sono cadenzate da un animo sfaccettato e diversificato, ideale conseguenza delle differenti direzioni stilistiche intraprese dagli autori nel corso del tempo. Questa diversificazione inevitabilmente va ad interessare tutte le produzioni del collettivo. Il risultato è quindi un approccio piuttosto eterogeneo e costantemente legato ad una interazione e riflessione sugli spazi a disposizione. Mai banali, gli interventi raccolgono gli spunti del posto, rappresentano un opportunità per un indagine ed una riflessione personale legandosi alla perfezioni con gli stimoli e le percezioni di ciascuno degli interpreti.

Quest’ultima fatica di Mach505 ben rende l’idea del valore delle produzioni dei Truly Design, in un nuovo confronto complesso ed articolato su una superfice irregolare. L’utilizzo infatti delle pittura anamorfica come stimolo espressivo, va inevitabilmente ad incrementare il valore del dialogo con gli spazi, che divengono principale interesse di studio per la realizzazione dei progetti. In particolare qui l’artista dopo due settimane di lavoro, riesce a generare l’immagine desiderata divertendosi ad incrociare ciascuno dei tentacoli, nonché il corpo stesso della figura, all’interno degli spazi a disposizione. Riuscitissimo!

In attesa di dare un occhiata ai prossimi interventi, vi lasciamo al bel video del making of in aggiunta a duna bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Ever since this summer, a giant octopus unravelled its tentacles throughout SAMO, and it seems to have no intention whatsoever of leaving its lair. Mach505 spent two weeks searching for the best ways to break up and join the green figure, making this optical illusion as tight as he could. It is truly worth it to visit SAMO for an “aperitivo” or dinner!

Thanks to The Artist for The Pics

Mach505 – “Octopus” New Mural at SAMO, Torino

Torniamo con piacere ad approfondire il lavoro dei Truly Design, nei scorsi giorni Mach505, parte del collettivo, ha infatti terminato di realizzare questa nuova pittura anamorfica stravolgendo completamente l’interno degli spazi del SAMO di Torino.

Dopo la bella pittura realizzata dagli artisti qualche settimana addietro all’interno degli spazi della Burning Giraffe Art Gallery di Torino (Covered), Mach505 prende possesso degli spazi esterni della struttura per andare a realizzare un gigantesco polpo gigante incastrato tra i le colonne e le pareti.

Il rapporto tra la pittura anamorfica ed il collettivo prosegue quindi qui con una nuova ed intensa realizzazione. Peculiarità di questo tipo di approcci è anzitutto la possibilità di vedere le immagini dipinti attraverso un’unica angolazione. Ne consegue quindi che la realizzazione di queste opere passa anzitutto per un lavoro di studio degli spazi e delle superfici a disposizione, per una pittura minuziosa e precisa al fine di creare ed innescare il giusto effetto ottico.

Come visto più volte, le produzioni firmate da Mach505, Ninja1, Mauro149, Rems182 aka Truly Design, sono cadenzate da un animo sfaccettato e diversificato, ideale conseguenza delle differenti direzioni stilistiche intraprese dagli autori nel corso del tempo. Questa diversificazione inevitabilmente va ad interessare tutte le produzioni del collettivo. Il risultato è quindi un approccio piuttosto eterogeneo e costantemente legato ad una interazione e riflessione sugli spazi a disposizione. Mai banali, gli interventi raccolgono gli spunti del posto, rappresentano un opportunità per un indagine ed una riflessione personale legandosi alla perfezioni con gli stimoli e le percezioni di ciascuno degli interpreti.

Quest’ultima fatica di Mach505 ben rende l’idea del valore delle produzioni dei Truly Design, in un nuovo confronto complesso ed articolato su una superfice irregolare. L’utilizzo infatti delle pittura anamorfica come stimolo espressivo, va inevitabilmente ad incrementare il valore del dialogo con gli spazi, che divengono principale interesse di studio per la realizzazione dei progetti. In particolare qui l’artista dopo due settimane di lavoro, riesce a generare l’immagine desiderata divertendosi ad incrociare ciascuno dei tentacoli, nonché il corpo stesso della figura, all’interno degli spazi a disposizione. Riuscitissimo!

In attesa di dare un occhiata ai prossimi interventi, vi lasciamo al bel video del making of in aggiunta a duna bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Ever since this summer, a giant octopus unravelled its tentacles throughout SAMO, and it seems to have no intention whatsoever of leaving its lair. Mach505 spent two weeks searching for the best ways to break up and join the green figure, making this optical illusion as tight as he could. It is truly worth it to visit SAMO for an “aperitivo” or dinner!

Thanks to The Artist for The Pics