Gola Hundun – “4 Seasons” New Mural in Amsterdam
Ci spostiamo in Olanda, qui nei giorni scorsi il nostro Gola Hundun ha infatti da poco terminato di realizzare questa bella pittura in occasione dei lavori per lo Street Art Museum di Amsterdam, proseguendo nel portare avanti l’iconico approccio tematico e visivo.
Dal titolo “4 Seasons” quest’intervento realizzato dall’interprete Italiano è di fatto il primo di quattro lavori, tutti come suggerisce il titolo incentrati sul concetto di stagione, che andranno a prendere vita nei prossimi mesi. Questa serie di interventi fanno e faranno parte dello Street Art Museum di Amstrerdam, e prendono vita all’interno del quartiere di Slotermeer, nella zona ovest della bella città, caratterizzata da una forte appartenenza turca. Inevitabilmente il progetto mira quindi a favorire concetti come integrazione e rivalutazione degli spazi pubblici proprio attraverso il lavoro di artisti urbani.
L’approccio stilistico delle produzioni firmate da Gola Hundun è legato ad una rielaborazione degli elementi naturali in funzione di una tematica in grado di impattare con l’osservatore. Attraverso rami, rampicanti e piante, semi e membrane, l’interprete va a dare forma e sostanza ad un immaginario che ha proprio nella maturità della riflessione portata avanti, il suo vero valore aggiuntivo. L’autore riflette con e sulla natura, e lo fa sviluppando un dialogo duplice. Da una parte si serve delle componenti naturali per elaborare le sue stesse creazioni, prendono spunto dalla biosfera per generare immagini e visioni per certi versi criptiche ed oniriche, dall’altra le stesse vengono coadiuvate da una precisa tematica rivolta proprio a far riflettere sul valore della natura ai tempi odierni. In particolare l’autore attraverso il proprio operato, prosegue nel portare avanti ed approfondire le differenti dinamiche naturali, il rapporto tra l’uomo moderno e la natura. In questo senso l’autore non si limita ad una raffigurazione quindi, quanto piuttosto sceglie di schierarsi apertamente, puntando il dito contro le politiche di distruzione che l’uomo sta portando avanti ed andando a sottolineare, attraverso il proprio lavoro, il valore di una coesistenza pacifica tra noi e tutto ciò che ci circonda, rinnegando infine antropocentrismo che caratterizza i tempi moderni.
Per questa prima opera Gola Hundun va a confrontarsi con la lunga superfice di queste serrande andando a realizzare un intervento pensato e sviluppato appositamente per il luogo e per la particolare superficie di lavoro. Quella che emerge è un quindi opera capace di intersecarsi alla perfezione con l’ambiente circostante ed al tempo stesso sviluppare il senso riflessivo del lavoro. L’opera porta in dote un sentimento di integrazione tra le differenti comunità attraverso una analogia di metamorfosi visiva che accarezza ed attraversa la totalità dell’intervento. Con un fare progressivo, l’interprete va quindi a segnare gli spazi attraverso una visione per certi versi catartica, un paesaggio invernale si muove nello spazio a disposizione, con al centro un tramonto nordico circondato da due figure animali e da una intensa e metafisica trasformazione che accompagna la (quasi) totalità della pittura.
Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete trovare tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi approfondimento sul lavoro dell’interprete per questo bel progetto.
Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Skount