MTO – New Mural at Art Basel 2014

Continuano i lavori in occasione dell’Art Basel 2014, a distanza di tempo ritroviamo con piacere MTO che ha da poco terminato di dipingere un nuovo intervento incentrato sulle dinamiche di gentrificazione che stanno sempre più investendo il distretto di Wynwood.

Dopo parecchio tempo quest’ultima fatica è l’occasione quindi per tornare ad approfondire le dinamiche stilistiche di uno degli interpreti di spicco della corrente iper realistica.

Le produzioni di MTO, come spesso abbiamo avuto modo di vedere, poggia le sue basi su una ricerca stilistica in grado di alimentare una riproduzione pittorica quasi fotografica. L’abilità dell’artista è quella di divertirsi a far interagire i suoi soggetti con lo spazio circostante e la stessa parete, rompendo la terza dimensione e veicolando temi e spunti differenti.

Aldilà delle dinamiche prettamente stilistiche che accompagnano l’operato dell’autore, quest’ultimo lavoro è piuttosto l’occasione per una riflessione amara. Avrete notato come specialmente durante i giorni dell’Art Basel ogni anno artisti da tutto il mondo si riversino nella zona di Wynwood per dipingere ed offrire il proprio contributo. Il distretto di Miami è anche chiamato “Little San Juan” e visto la presenza di una forte e radicata comunità portoricana è comunemente conosciuto come El Barrio. I Portoricani possiedono bar, ristoranti, negozi ed altre attività lungo le strade di Wynwood, recentemente però il quartiere ha visto ingenti capitali cambiarne completamente lo sviluppo sia sociale che economico. Lo sviluppo e la rinnovata attenzione durante gli anni 2000 della zona dei magazzini, in precedenza abbandonati, ha iniziato a far confluire artisti, ristoratori e bar e sale, nonché la conseguente crescita di progetti a carattere artistico, ne hanno favorito il cambiamento.

Circa 30 artisti da tutto il mondo si sono ritrovati qui per dare vita al Wynwood Walls che ha favorito l’incremento di interventi nelle zone limitrofe a questa specifica parte. Il risultato finale di questo inesorabile cambiamento è che ora la zona viene concepita e letta come un nuovo quartiere Hipster.

L’opera di MTO, dal titolo “La Muerte del Barrio” prende vita all’interno di una delle poche zone ancora non raggiunte dallo sviluppo forsennato. L’autore qui mette l’accento proprio sulla gentrificazione selvaggia che ha completamente trasformato l’aspetto e le dinamiche del distretto. Lo fa sviluppando una riflessione e proponendo un immagine forte legata alla cultura hipster schernendone gli aspetti più controversi. Vediamo quindi il caffè di Starbucks, la macchina fotografica, la camicia a quadri, il baffo irriverente, tutti elementi che contraddistinguono questa sub-culture, dare forma e l’aspetto ad uno dei suoi personaggi, un teschio intento a bere il proprio caffè mentre alle sue spalle la stessa parete subisce

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultimo intervento dateci un occhiata per approfondire al meglio la riflessione portata avanti in questo lavoro dell’artista.

Pics by The Artist