fbpx
GORGO

Clemens Behr “Samples and Variations” Show (Recap)

Aperta lo scorso mese andiamo a dare un occhiata approfondita a “Samples and Variations” ultimo show del grande Clemens Behr all’interno degli spazi della UnderDogs Gallery di Lisbona in Portogallo.

Contemporaneamente al bel group show ABSTRACT, Clemens Behr prosegue la sua personale ricerca con un corpo di lavoro costituito da una nuova serie di istallazione diversificate attraverso medium differenti.

Il lavoro di Clemens Behr affonda le sue radici tra design e scultura vera e propria con forti influenze del mondo dei graffiti e della cultura skate in generale. L’interprete è ben noto per le sue pazzesche installazioni in strada attraverso le quali indaga ed esplora le venature dell’architettura urbana e le sue differenti articolazioni , le opere prendono vita attraverso una selezione di materiale differenti, dalla carta al legno fino a tutti gli altri materiali da costruzione, ed articolate tenendo bene a mente le peculiarità di ognuno di essi, il tutto viene sviscerato attraverso una forte inclinazione geometrica con l’obiettivo di proporre i lavori su differenti piani dimensionali, giocando con le profondità, la tridimensionalità e bidimensionalità.

Esattamente come siamo soliti aspettarci l’autore ha realizzato, costruito ogni singolo pezzo dello show attraverso un intensa residenza, lavorando completamente da zero ed elaborando ciascuno dei lavori attraverso una serie di materiali di scarto trovati sul posto. Attraverso palette cromatiche differenti, elementi tangibili e forme diversificate, l’interprete unifica sotto un unica grande cornice pittura e scultura, si tratta di un collage visivo realizzato attraverso oggetti divergenti al fine di creare rilievi imponenti in controtendenza con fini estetici, a completare l’allestimento troviamo infine una serie di fotografie che rievocano l’ispirazione dell’autore e sopratutto gli elementi che poi sono stati decostruiti al fine di creare i lavori presentati per questo nuovo show.

C’è stata l’occasione di dipingere anche una grande parete, come da tradizione per gli eventi della galleria Portoghese, perciò scrollate giù, in calce al nostro testo potete dare un occhiata approfondita a tutto l’allestimento proposto ed alle immagini dell’intervento in strada. Vi ricordiamo infine che lo show rimarrà aperto fino al prossimo 11 di Ottobre, se vi trovate in zona l’appuntamento è d’obbligo.

Samples and Variations can be seen as part of a bigger quest that Clemens Behr has been conducting over the years into issues such as representation and creation and their relationship with the notions of influence and appropriation.While paying particular respect to hip hop culture and the widespread contemporary practice of sampling, reusing and rearranging other source materials which it gave rise to, the artist presents here what is both “a celebration and a critical review” of the motives behind it.While also playing with the reality of product samples in hardware stores and their random arrangement in displays which can equally be seen as a representation, Behr extends this reflection to his own artistic practice that makes extensive use of discarded materials – revived and rehabilitated in a new arrangement and context –, looking into the concepts of originality and derivation and how thought, discourse and art can become an entanglement of derivations, pieces within pieces, expressing the complexity of intentional variation or randomness in the creative process.

UnderDogs Gallery
Rua Fernando Palha, Armazém 56
1950-132, Lisbon

Pics via Graffuturism

Clemens Behr “Samples and Variations” Show (Recap)

Aperta lo scorso mese andiamo a dare un occhiata approfondita a “Samples and Variations” ultimo show del grande Clemens Behr all’interno degli spazi della UnderDogs Gallery di Lisbona in Portogallo.

Contemporaneamente al bel group show ABSTRACT, Clemens Behr prosegue la sua personale ricerca con un corpo di lavoro costituito da una nuova serie di istallazione diversificate attraverso medium differenti.

Il lavoro di Clemens Behr affonda le sue radici tra design e scultura vera e propria con forti influenze del mondo dei graffiti e della cultura skate in generale. L’interprete è ben noto per le sue pazzesche installazioni in strada attraverso le quali indaga ed esplora le venature dell’architettura urbana e le sue differenti articolazioni , le opere prendono vita attraverso una selezione di materiale differenti, dalla carta al legno fino a tutti gli altri materiali da costruzione, ed articolate tenendo bene a mente le peculiarità di ognuno di essi, il tutto viene sviscerato attraverso una forte inclinazione geometrica con l’obiettivo di proporre i lavori su differenti piani dimensionali, giocando con le profondità, la tridimensionalità e bidimensionalità.

Esattamente come siamo soliti aspettarci l’autore ha realizzato, costruito ogni singolo pezzo dello show attraverso un intensa residenza, lavorando completamente da zero ed elaborando ciascuno dei lavori attraverso una serie di materiali di scarto trovati sul posto. Attraverso palette cromatiche differenti, elementi tangibili e forme diversificate, l’interprete unifica sotto un unica grande cornice pittura e scultura, si tratta di un collage visivo realizzato attraverso oggetti divergenti al fine di creare rilievi imponenti in controtendenza con fini estetici, a completare l’allestimento troviamo infine una serie di fotografie che rievocano l’ispirazione dell’autore e sopratutto gli elementi che poi sono stati decostruiti al fine di creare i lavori presentati per questo nuovo show.

C’è stata l’occasione di dipingere anche una grande parete, come da tradizione per gli eventi della galleria Portoghese, perciò scrollate giù, in calce al nostro testo potete dare un occhiata approfondita a tutto l’allestimento proposto ed alle immagini dell’intervento in strada. Vi ricordiamo infine che lo show rimarrà aperto fino al prossimo 11 di Ottobre, se vi trovate in zona l’appuntamento è d’obbligo.

Samples and Variations can be seen as part of a bigger quest that Clemens Behr has been conducting over the years into issues such as representation and creation and their relationship with the notions of influence and appropriation.While paying particular respect to hip hop culture and the widespread contemporary practice of sampling, reusing and rearranging other source materials which it gave rise to, the artist presents here what is both “a celebration and a critical review” of the motives behind it.While also playing with the reality of product samples in hardware stores and their random arrangement in displays which can equally be seen as a representation, Behr extends this reflection to his own artistic practice that makes extensive use of discarded materials – revived and rehabilitated in a new arrangement and context –, looking into the concepts of originality and derivation and how thought, discourse and art can become an entanglement of derivations, pieces within pieces, expressing the complexity of intentional variation or randomness in the creative process.

UnderDogs Gallery
Rua Fernando Palha, Armazém 56
1950-132, Lisbon

Pics via Graffuturism