fbpx
GORGO

Remed x Okuda – New Mural in Wynwood, Miami

Ad un anno di distanza ritroviamo con piacere Remed ed Okuda per un nuovo ed interessante progetto congiunto, i due interpreti hanno infatti nuovamente unito gli sforzi per andare a dipingere questa grande parete di 60 x 10 metri nella famosa zona di Wynwood a Miami.

A Maggio 2013 ricorderete come Remed ed Okuda furono coinvolti nello splendido progetto di Campo Viejo dove si erano impegnati nella realizzazione di una serie di interventi sia di tipo murale che installativo, (Covered), ora dopo il grande successo della fruttuosa collaborazione i due artisti si spostano negli States.

A differenza del precedente elaborato, dove spiccava una gigantesca installazione in mezzo ai terreni coltivati, ad essere fuori scala questa volta sono le dimensioni dello spazio a disposizione dei due interpreti, aldilà di questo da parte nostra non possiamo che accogliere a braccia aperte questa nuova fatica cogliendone tutti gli aspetti e stilistici che caratterizzano l’eccellente risultato finale.

Remed come abbiamo avuto il piacere di vedere diverse volte porta avanti un percorso visivo legato ad una astrazione delle forme, sia di tipo figurativo che per quanto riguarda la componente lettere, ricorderete il bel lavoro di Marsiglia (Covered), gli elementi proposti vengono intrisi di una forte caratterizzazione astratta e geometrica che rappresenta il leimotif di tutto il lavoro dell’artista. Osservando le produzioni del Francese l’impressione è quindi quella di trovarsi di fronte ad una pittura per certi versi criptica e che tra giochi simmetrici e cromatici, va ad esaltare l’unione di forme e configurazioni diversificate al fine di creare un impianto visivo ricco e coinvolgente.

Il lavoro di Okuda è piuttosto maggiormente rivolto all’aspetto figurativo, l’artista porta avanti un tratto in cui è sempre presente il rapporto tra colore e non colore, con le forme che vengono letteralmente bagnate da una forte ed accesa caratura cromatica. Componente però fondamentale delle produzioni dello Spagnolo è la volontà dello stesso di proporre veri e propri totem dove soggetti e figure differenti ed apparentemente slegate tra di loro, vengono poste una sopra l’altra proprio a simulare questa forte concretizzazione mistica ed onirica.

I percorsi dei due interpreti tornano quindi a fondersi all’interno di un immaginario che riesce a cogliere alla perfezione i differenti indirizzi tematici e stilistici di ciascuno dei due artisti, il colore ancora una volta è il punto di incontro per un lavoro che nuovamente si rifà al mondo naturale sviluppando un moto simmetrico all’interno del quale si scatenano forme astratte ed elementi figurativi, in un continuo botta e risposta che riesce ad offrirci una grande varietà di situazioni e dettagli differenti, davvero molto bello

Non aggiungiamo altro, in calce al nostro testo trova infatti come consuetudine una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, le fasi di realizzazione fino all’eccellente risultato finale, il consiglio è quello di darci un occhiata siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare tutto il suo grande impatto.

In 2013 we started the project Streets of Colour with Campo Viejo, linking the work of urban artists with the tradition of the Rioja wines. After success in several european cities, Remed and Okuda will return to work together performing an impressive wall of 60 x 10 meters in the streets of Miami, scheduled between the 3rd and 6th of June, and then moving to Toronto to participate in the food festival Colours of Spain, from the 10th to the 12th of June, in the canadian city.

Pics by Nobulo

Remed x Okuda – New Mural in Wynwood, Miami

Ad un anno di distanza ritroviamo con piacere Remed ed Okuda per un nuovo ed interessante progetto congiunto, i due interpreti hanno infatti nuovamente unito gli sforzi per andare a dipingere questa grande parete di 60 x 10 metri nella famosa zona di Wynwood a Miami.

A Maggio 2013 ricorderete come Remed ed Okuda furono coinvolti nello splendido progetto di Campo Viejo dove si erano impegnati nella realizzazione di una serie di interventi sia di tipo murale che installativo, (Covered), ora dopo il grande successo della fruttuosa collaborazione i due artisti si spostano negli States.

A differenza del precedente elaborato, dove spiccava una gigantesca installazione in mezzo ai terreni coltivati, ad essere fuori scala questa volta sono le dimensioni dello spazio a disposizione dei due interpreti, aldilà di questo da parte nostra non possiamo che accogliere a braccia aperte questa nuova fatica cogliendone tutti gli aspetti e stilistici che caratterizzano l’eccellente risultato finale.

Remed come abbiamo avuto il piacere di vedere diverse volte porta avanti un percorso visivo legato ad una astrazione delle forme, sia di tipo figurativo che per quanto riguarda la componente lettere, ricorderete il bel lavoro di Marsiglia (Covered), gli elementi proposti vengono intrisi di una forte caratterizzazione astratta e geometrica che rappresenta il leimotif di tutto il lavoro dell’artista. Osservando le produzioni del Francese l’impressione è quindi quella di trovarsi di fronte ad una pittura per certi versi criptica e che tra giochi simmetrici e cromatici, va ad esaltare l’unione di forme e configurazioni diversificate al fine di creare un impianto visivo ricco e coinvolgente.

Il lavoro di Okuda è piuttosto maggiormente rivolto all’aspetto figurativo, l’artista porta avanti un tratto in cui è sempre presente il rapporto tra colore e non colore, con le forme che vengono letteralmente bagnate da una forte ed accesa caratura cromatica. Componente però fondamentale delle produzioni dello Spagnolo è la volontà dello stesso di proporre veri e propri totem dove soggetti e figure differenti ed apparentemente slegate tra di loro, vengono poste una sopra l’altra proprio a simulare questa forte concretizzazione mistica ed onirica.

I percorsi dei due interpreti tornano quindi a fondersi all’interno di un immaginario che riesce a cogliere alla perfezione i differenti indirizzi tematici e stilistici di ciascuno dei due artisti, il colore ancora una volta è il punto di incontro per un lavoro che nuovamente si rifà al mondo naturale sviluppando un moto simmetrico all’interno del quale si scatenano forme astratte ed elementi figurativi, in un continuo botta e risposta che riesce ad offrirci una grande varietà di situazioni e dettagli differenti, davvero molto bello

Non aggiungiamo altro, in calce al nostro testo trova infatti come consuetudine una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, le fasi di realizzazione fino all’eccellente risultato finale, il consiglio è quello di darci un occhiata siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare tutto il suo grande impatto.

In 2013 we started the project Streets of Colour with Campo Viejo, linking the work of urban artists with the tradition of the Rioja wines. After success in several european cities, Remed and Okuda will return to work together performing an impressive wall of 60 x 10 meters in the streets of Miami, scheduled between the 3rd and 6th of June, and then moving to Toronto to participate in the food festival Colours of Spain, from the 10th to the 12th of June, in the canadian city.

Pics by Nobulo