ZOSEN – New Mural in Tonalá, Mexico
Il grande artista Spagnolo ZOSEN si è da poco spostato a Tonalá in Messico dove ha avuto l’opportunità di partecipare come uno dei grandi nomi internazionali al bel Galeria Urbana Monumental, progetto a carattere sociale che mira a recuperare “Loma Dorada” quartiere in degrado nella periferia della città.
Gli organizzatori partono da un interessante spunto, la loro idea è quella di spostare il baricentro, dalle gallerie, dai musei istituzionali verso piuttosto la strada in modo da dare l’opportunità a coloro che non producono arte di riuscire a fruirne liberamente. La città ed il suo ritmo, i suoi colori, tornano quindi al centro e con loro lo spettatore, il passante che durante la sua routine giornaliera si imbatte nel lavoro di qualcuno assorbendone gli aspetti, le visioni e l’immaginario, insomma proprio come piace a noi.
All’interno di una location così viva e ricca vibrazioni, a partire dai primi di Marzo sono quindi approdati nomi da tutto il globo che in aggiunta ad artisti locali si sono impegnati nella totale trasformazione del quartiere ed in particolare di alcuni edifici di Rio Nilo Avenue, per dare coloe e l’aria fresca in una zona povera.
Come visto più volto l’approccio di ZOSEN è incentrato anzitutto su un utilizzo massiccio di colori e relative contrapposizioni cromatiche, le forme e le figure realizzata prendono vita senza l’ausilio di alcuna linea di costruzione, risultano così grandi agglomerati cromatici che unendosi tra loro danno vita a configurazioni e sezioni differenti. La bomboletta dell’interprete agisce attraverso una ricerca visiva sulle tonalità meglio assortite fra loro, muovendosi con intelligenza tra figure note, follie creative, lettering e scritte di vario genere, emerge così tutta la sensibilità dello Spagnolo di celare all’interno di queste forme spunti e tematiche differenti, si tratta di opere dalla disarmante semplicità di fruizione che però proprio per la loro particolare fisionomia estetica alimentano un impatto vivissimo con lo spazio circostante. L’artista agisce quindi per mezzo di forme e figure assolutamente vive, coloratissime e vivaci che riescono a stimolare gli impulsi emotivi di chi osserva alimentandone anche la riflessione.
Per questa sua ultima fatica ZOSEN sceglie un approccio decisamente meno compatto, le forme così come le figure e tutti gli elementi raffigurati risultano meno intrecciati tra di loro ma vanno piuttosto a comporre una fittissima trama dove tinte ed configurazioni diversi vanno a scambiarsi. La peculiarità del progetto, che vede gli artisti a lavoro su due lunghe facciate di ogni singolo edificio, offre all’interprete l’opportunità di elaborare una trama complessa e sfaccettata che siamo certi non mancherete di apprezzare.
Non aggiungiamo altro, piuttosto vi invitiamo a dare un occhiata alle immagini in calce, con tutti i dettagli del lavoro terminato ed alcune fasi durante il making of che vi aspettano dopo il salto, dateci un occhiata e restate sintonizzati l’interprete è tra i grandi nomi che scalderanno le strade di Besançon con il suo Bien Urbain Festival nei prossimi giorni, perciò stay tuned.
Pics by The Artist
Thanks to Bien Urbain Festival for The Pics