fbpx
GORGO

Sten & Lex – New Mural at Foro Italico, Rome

A distanza di veramente parecchio tempo torniamo con piacere ad approfondire il lavoro del duo romano Sten & Lex, i due grandi interpreti hanno infatti da poco terminato un nuovo intervento all’interno del Foro Italico in occasione degli Internazionali di Tennis.

Quando pensiamo di aver visto tutto ecco che Sten & Lex rompono il silenzio proponendo un nuovo intervento attraversato da nuovi spunti visivi e completamente trasformato nelle viscere, nei mesi scorsi abbiamo assistito come più volte detto ad un cambio di rotta sostanziale nelle dinamiche visive del grande duo Italiano che ha scelto di spingersi verso un approccio maggiormente legato all’astrattismo mantenendo però inalterate le caratteristiche lavorative e la forza di una produzione che ha saputo sempre impressionarci.

L’operato dei due artisti affonda le sue radici attraverso un minuzioso lavoro tecnico, si tratta di grandi stencil in cui la riproduzione di volti legati alla zona dove dipingono, anonimi nella loro fisionomia, sanno sorprendere per la particolarità della tecnica con la quale vengono riprodotti. Le opere si sviluppano su un vero e proprio manto di linee direzionate con intelligenza e profondità dagli artisti stessi, una sorta di livello principale dal quale, attraverso i cambi di colore, emergono infine i tratti ed i segni dei volti segnati proprio dalla corrente delle linee. Si erge così una gigantesca immagine bitmap che ha le sembianze di una fotografia dall’altri tempi, da questo è stato per parecchi anni l’iconico e riconoscibilissimo percorso del duo, gli interpreti hanno iniziato a sviluppare ed a sperimentare visioni maggiormente astratte, dove attraverso la peculiare tecnica di stencil, piuttosto che far emergere volti e ritratti umani, si sono impegnati nella costruzioni di forme, linee ed altri elementi astratti.

Quest’ultima fatica di Sten & Lex prende vita all’interno della suggestiva cornice del Foro Italico a Roma proprio in occasione di uno degli eventi di maggiore attrattiva per la città, gli Internazionali di Tennis, aldilà di quello che è il quadro tematico del luogo, l’opera impressiona nuovamente per l’ennesimo e differente sviluppo visivo adottato dai due interpreti. Gli artisti proseguono la loro peculiare ricerca presentando un opera concepita attraverso una radicata trama, si tratta di un labirinto di forme che incastonate una dopo l’altra e alimentata da una continua danza di colori tra il bianco ed il nero, vanno a creare un vero e proprio tessuto visivo che si trasforma in una gigantesca texture. Per mezzo di un livello di dettaglio elevato, grazie alla quantità di trame così come gli effetti di profondità e tridimensionalità, il risultato finale che emerge è un opera densa ed assolutamente coinvolgente che spinge chi osserva ad intraprendere un piccolo viaggio all’interno delle differenti direzioni possibili all’interno delle forme proposte, si muovono percezioni e visioni soggettive all’interno di una trama spessa e coinvolgente.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro del duo molto presto, vi lasciamo ad alcuni scatti con tutti i dettagli dell’opera realizzata, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by Chiara Vignudelli and The Artist

Sten & Lex – New Mural at Foro Italico, Rome

A distanza di veramente parecchio tempo torniamo con piacere ad approfondire il lavoro del duo romano Sten & Lex, i due grandi interpreti hanno infatti da poco terminato un nuovo intervento all’interno del Foro Italico in occasione degli Internazionali di Tennis.

Quando pensiamo di aver visto tutto ecco che Sten & Lex rompono il silenzio proponendo un nuovo intervento attraversato da nuovi spunti visivi e completamente trasformato nelle viscere, nei mesi scorsi abbiamo assistito come più volte detto ad un cambio di rotta sostanziale nelle dinamiche visive del grande duo Italiano che ha scelto di spingersi verso un approccio maggiormente legato all’astrattismo mantenendo però inalterate le caratteristiche lavorative e la forza di una produzione che ha saputo sempre impressionarci.

L’operato dei due artisti affonda le sue radici attraverso un minuzioso lavoro tecnico, si tratta di grandi stencil in cui la riproduzione di volti legati alla zona dove dipingono, anonimi nella loro fisionomia, sanno sorprendere per la particolarità della tecnica con la quale vengono riprodotti. Le opere si sviluppano su un vero e proprio manto di linee direzionate con intelligenza e profondità dagli artisti stessi, una sorta di livello principale dal quale, attraverso i cambi di colore, emergono infine i tratti ed i segni dei volti segnati proprio dalla corrente delle linee. Si erge così una gigantesca immagine bitmap che ha le sembianze di una fotografia dall’altri tempi, da questo è stato per parecchi anni l’iconico e riconoscibilissimo percorso del duo, gli interpreti hanno iniziato a sviluppare ed a sperimentare visioni maggiormente astratte, dove attraverso la peculiare tecnica di stencil, piuttosto che far emergere volti e ritratti umani, si sono impegnati nella costruzioni di forme, linee ed altri elementi astratti.

Quest’ultima fatica di Sten & Lex prende vita all’interno della suggestiva cornice del Foro Italico a Roma proprio in occasione di uno degli eventi di maggiore attrattiva per la città, gli Internazionali di Tennis, aldilà di quello che è il quadro tematico del luogo, l’opera impressiona nuovamente per l’ennesimo e differente sviluppo visivo adottato dai due interpreti. Gli artisti proseguono la loro peculiare ricerca presentando un opera concepita attraverso una radicata trama, si tratta di un labirinto di forme che incastonate una dopo l’altra e alimentata da una continua danza di colori tra il bianco ed il nero, vanno a creare un vero e proprio tessuto visivo che si trasforma in una gigantesca texture. Per mezzo di un livello di dettaglio elevato, grazie alla quantità di trame così come gli effetti di profondità e tridimensionalità, il risultato finale che emerge è un opera densa ed assolutamente coinvolgente che spinge chi osserva ad intraprendere un piccolo viaggio all’interno delle differenti direzioni possibili all’interno delle forme proposte, si muovono percezioni e visioni soggettive all’interno di una trama spessa e coinvolgente.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro del duo molto presto, vi lasciamo ad alcuni scatti con tutti i dettagli dell’opera realizzata, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by Chiara Vignudelli and The Artist