ROA – A Series of Pieces in Brasil
Dopo settimane di silenzio, ROA prosegue con i nuovi aggiornamenti che stanno interessando la sua pagina, il grande artista ci mostra ora un inedita serie di interventi realizzati verso la fine dello scorso anno a San Paolo in Brasile.
Con queste nuove immagini andiamo quindi nuovamente ad immergerci all’interno del peculiare universo visivo e tematico tipico delle produzioni dell’artista Belga, come infatti abbiamo avuto il piacere di vedere diverse volte, ROA insiste e prosegue da anni a portare avanti una ricerca personale che lo vede caratterizzare le proprie produzioni attraverso una precisa inflessione stilistica. Nelle sue opere l’interprete va a riflettere su una visione decisamente decadente del mondo animale, la continua ricerca dell’artista ci ha regalato istantanee forti ed impattanti facendoci piombare in un universo oscuro, malinconico ed a tratti rabbioso. I soggetti rappresentati sono figli di una visione triste e violenta, – in particolare modo le sperimentazioni con il sangue o con le parti del corpo tagliate di netto – ma anche di una ossessione dell’interprete per la fauna, una vera e propria ricerca che va a segnare gli spazi spesso attraverso quelli che sono gli animali simbolo dei luoghi dove pittura o comunque quelli che caratterizzano la zona di lavoro, sono loro i protagonisti ed attraverso essi viviamo sensazioni e stati d’animo differenti. Per sviluppare questa sua insistente visione e dialettica tematica, l’interprete Belga si affida unicamente ad un range cromatico decisamente crudo, il nero, i grigi vanno a tracciare i corpi, i volti, il pelo fino a tutti i dettagli degli animali raffigurati, quest’impatto cromatico va a miscelarsi alla perfezione con i temi scelti dallo stesso, ci troviamo calati all’interno di una riflessione profonda sul mondo animale, un impatto forte che ci mostra una visione feroce, cruda, senza alcun filtro atta a provocare disagio, le bestie con i loro corpi riflettono la brutalità, la violenza e l’atrocità del nostro essere umani, un colpo allo stomaco forte e duraturo. Al contempo i protagonisti dei suoi lavori riflettono un immagini quasi rabbiosa e violenta, un tratto oscuro che si pone direttamente in contatto con le emozioni di chi osserva, quasi incutendo paura i suoi animali si appropriano degli spazi come se, uscendo da un contesto naturale, abbiano voluto invadere quello umano reclamandone la titolarità, sono immagini forte, dure e sorde che non mancano mai di lasciarci in preda a sentimenti e stati d’animo differenti.
Su il sipario su questa serie di lavori, tutti inediti e tutti caratterizzati da un unico filo conduttore, per questa serie ROA ha voluto infatti insistere su un concetto in particolare andando a simulare l’atto in cui l’uovo con dentro l’animale si schiude fino a rivelarne la sua esistenza. La nascita insomma, un istante che dovrebbe accarezzare le corde più sensibili dell’animo umano, rivelare dolcezza e delicatezza ma che per mezzo del particolare filtro visivo dell’interprete e sopratutto delle peculiari sembianze e sguardi delle bestie raffigurate, si rivela ancora una volta sinistro e tetro. L’interprete va quindi a capovolgere un istantanea di vita attraverso un forte sentore malinconico, quasi vicino alla morte e con esso ci accompagna nuovamente all’interno di un tunnel tematico oscuro, brutale e per certi versi raccapricciante, ancora una volta inermi rimaniamo in silenzio ad osservare, quasi impaurito e nuovamente toccati nel profondo.
Come consuetudine in calce al nostro testo una bella serie di scatti con le immagini di quest’ultimi lavori, in attesa di scoprire nuovi aggiornamenti l’invito è come sempre quello a darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist