fbpx
GORGO

108 x Corn79 – New Mural for SAMO in Torino

Volgiamo il nostro sguardo a Torino dove 108 e Corn79 hanno unito le forze per realizzare questo bell’intervento in occasione dell’interessante progetto SAMO dove attraverso il lavoro di grandi nomi della italiana ed internazionale, un ex magazzino industriale è stato trasformato in un centro artistico-culturale.

SAMO nasce come identità figlia di quel SAM che tanto ci aveva coinvolto e che nel maggio del 2012 aveva dato nuova vita all’ex zoo comunale di Torino già Parco Ignazio Michelotti. Ora dopo il progetto BAM Bergolo-Levice ecco tornare gli organizzatori nella loro città per trasformare un vecchio edificio industriale con i suoi 400 mq, sia interni che esterni, in un nuovo e caratteristico centro artistico e culturale affidandosi al talento di nomi tra i più importanti in Italia e non.

Per questa loro combo Corn79 e 108 vanno a lavorare su una porzione di parete andando a far interagire i rispettivi stili e le personalissime tematiche visive, quello che emerge è una nuova figura che eredità le peculiarità delle visioni di ciascuno dei due interpreti in un risultato finale assolutamente riuscito.

Raccolti all’interno di una declinazione astratta, all’interno del lungo spazio a disposizione, vanno in questo modo a miscelarsi due approcci differenti, la figura cardine è chiaramente una delle tipiche strutture di Corn79, l’artista qui sviluppa un approccio più pulito, lasciando per un momento da parte le colate ed i backgrounds viscerali che ne stavano caratterizzano l’operato negli ultimi mesi, scegliendo piuttosto una approccio maggiormente lineforme che riprende i recenti lavori in studio. La configurazione astrale viene infatti interamente costituita per mezzo di brevi e precise linee che ne simulano il movimento così come la profondità e la tridimensionalità, qui all’interno della stessa all’interno delle stessa ed in uno slancio gravitazionale, quasi come un appendice, emerge una delle iconiche forme nere di 108. L’interprete va a riprendere la forma a cerchio, cuore stesso dell’intervento nel suo insieme, per svilupparne un più piccola ed acuta, uno slancio dove nella stessa punta come sempre ritroviamo la consueta danza di tinte e colori che caratterizzano gli elementi e le forme organiche e naturali dell’interprete. Qui l’artista sceglie di affidarsi ad una scala di celesti e grigi, li vediamo mano a mano muoversi tra tonalità più chiare fino a quelle più scure per poi tuffarsi all’interno delle profondità del nero, dalla parte opposta troviamo un elemento staccato che va a gravitare nella zona inferiore dell’intervento riprendendo le tracce e le trame realizzate, infine c’è spazio anche per un intermittenza rossa che va a staccare dalla trama catalizzando tutta la nostra ed immaginiamo la vostra attenzione.

In calce al nostro testo come consuetudine trova una serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento realizzato dai due grandi artisti, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare, ma restate sintonizzati presto nuovi aggiornamenti dal bel progetto Torinese.

Thanks to The Artist for The Pics

108 x Corn79 – New Mural for SAMO in Torino

Volgiamo il nostro sguardo a Torino dove 108 e Corn79 hanno unito le forze per realizzare questo bell’intervento in occasione dell’interessante progetto SAMO dove attraverso il lavoro di grandi nomi della italiana ed internazionale, un ex magazzino industriale è stato trasformato in un centro artistico-culturale.

SAMO nasce come identità figlia di quel SAM che tanto ci aveva coinvolto e che nel maggio del 2012 aveva dato nuova vita all’ex zoo comunale di Torino già Parco Ignazio Michelotti. Ora dopo il progetto BAM Bergolo-Levice ecco tornare gli organizzatori nella loro città per trasformare un vecchio edificio industriale con i suoi 400 mq, sia interni che esterni, in un nuovo e caratteristico centro artistico e culturale affidandosi al talento di nomi tra i più importanti in Italia e non.

Per questa loro combo Corn79 e 108 vanno a lavorare su una porzione di parete andando a far interagire i rispettivi stili e le personalissime tematiche visive, quello che emerge è una nuova figura che eredità le peculiarità delle visioni di ciascuno dei due interpreti in un risultato finale assolutamente riuscito.

Raccolti all’interno di una declinazione astratta, all’interno del lungo spazio a disposizione, vanno in questo modo a miscelarsi due approcci differenti, la figura cardine è chiaramente una delle tipiche strutture di Corn79, l’artista qui sviluppa un approccio più pulito, lasciando per un momento da parte le colate ed i backgrounds viscerali che ne stavano caratterizzano l’operato negli ultimi mesi, scegliendo piuttosto una approccio maggiormente lineforme che riprende i recenti lavori in studio. La configurazione astrale viene infatti interamente costituita per mezzo di brevi e precise linee che ne simulano il movimento così come la profondità e la tridimensionalità, qui all’interno della stessa all’interno delle stessa ed in uno slancio gravitazionale, quasi come un appendice, emerge una delle iconiche forme nere di 108. L’interprete va a riprendere la forma a cerchio, cuore stesso dell’intervento nel suo insieme, per svilupparne un più piccola ed acuta, uno slancio dove nella stessa punta come sempre ritroviamo la consueta danza di tinte e colori che caratterizzano gli elementi e le forme organiche e naturali dell’interprete. Qui l’artista sceglie di affidarsi ad una scala di celesti e grigi, li vediamo mano a mano muoversi tra tonalità più chiare fino a quelle più scure per poi tuffarsi all’interno delle profondità del nero, dalla parte opposta troviamo un elemento staccato che va a gravitare nella zona inferiore dell’intervento riprendendo le tracce e le trame realizzate, infine c’è spazio anche per un intermittenza rossa che va a staccare dalla trama catalizzando tutta la nostra ed immaginiamo la vostra attenzione.

In calce al nostro testo come consuetudine trova una serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento realizzato dai due grandi artisti, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare, ma restate sintonizzati presto nuovi aggiornamenti dal bel progetto Torinese.

Thanks to The Artist for The Pics