fbpx
GORGO

Phlegm – New Mural in Dunedin, New Zealand

A distanza di qualche settimana all’ultima fatica, torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Phlegm, il grande artista si è infatti lanciato in una nuova pittura a Dunedin in Nuova Zelanda caratterizzata da un (quasi) inedito utilizzo del colore.

Mai stanchi nel vedere da vicino quello l’interprete con base a Sheffield riesce a realizzare, un fonte inesauribile di idee che si riversano all’interno degli spazi attraverso un incessante lavori di caratterizzazione contraddistinto da una vena ironica e da una grande profondità tematica. Nel corso degli anni Phlegm ha portato avanti attraverso uno stile assolutamente personale, una ricerca visiva che l’ha visto reinterpretare la società moderna mediante una chiave di lettura del tutto nuova, l’artista si è impegnato nella creazione di un universo fittizio abitato dai suoi canonici personaggi, una sorta di specchio inverso con il quale potersi continuamente confrontare, ricco di ironia e di situazioni al limite del surreale. Caratterizzato da un tratto esclusivamente in bianco e nero, a parte qualche sporadica iniziativa cromatica, i lavoro vengono elaborati attraverso un pittura votata al dettaglio, con l’impiego di elaborati giochi di chiaro scuri e sopratutto uno stile figlio di un background illustrativo e fumettistico con il quale l’artista era solito lavorare agli albori della sua carriera. Da queste solide basi Phlegm prosegue il suo percorso stilistico abituandoci ad intricatissimi interventi miscelando forti inflessioni gotiche insieme ad una spruzzata di steampunk, nasce così un immaginario assolutamente vivo e caratteristico e dal grande immersività visiva che da sempre cattura e stuzzica la nostra fantasia.

Quest’ultimo lavoro come detto stupisce anzitutto per l’utilizzo di un colore da parte dell’interprete, come detto più volte infatti l’artista ha sempre esibito una trama profondamente radicata nell’utilizzo del bianco e del nero, giunge qui quindi con grande sorpresa l’opportunità di osservare uno dei suoi lavori attraverso un ottica nuova che, seppur attraverso un unica nuova tonalità, ridefinisce completamente l’impatto del risultato finale elevandone la caratterizzazione e la profondità. Attraverso la passata di celeste che investe la parte più bassa dell’opera, l’interprete dà vita ad un specchio d’acqua atto a contestualizzare la figura del grande pesce, intento a mangiare una serie di imbarcazioni guidate dai soliti irriverenti characters, ed a dialogare siamo certi anche con le piante poste in basso come se si trattassero di una serie di alghe sott’acqua. Aldilà di questo peculiare utilizzo del blu, vengono mantenuti qui tutti i tratti distintivi dell’operato dell’interprete, spazio quindi al consueto tratto iper dettagliato, alle situazioni surreali, unite a quel gusto tipicamente comics che contraddistingue tutte le produzioni del grande artista, uno spettacolo.

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, in attesa di scoprire se questo lavoro avrà un seguito, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata e se volete lasciate la vostra opinione nell’apposita sezione dopo il salto! Enjoy it.

Pics by The Artist

Phlegm – New Mural in Dunedin, New Zealand

A distanza di qualche settimana all’ultima fatica, torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Phlegm, il grande artista si è infatti lanciato in una nuova pittura a Dunedin in Nuova Zelanda caratterizzata da un (quasi) inedito utilizzo del colore.

Mai stanchi nel vedere da vicino quello l’interprete con base a Sheffield riesce a realizzare, un fonte inesauribile di idee che si riversano all’interno degli spazi attraverso un incessante lavori di caratterizzazione contraddistinto da una vena ironica e da una grande profondità tematica. Nel corso degli anni Phlegm ha portato avanti attraverso uno stile assolutamente personale, una ricerca visiva che l’ha visto reinterpretare la società moderna mediante una chiave di lettura del tutto nuova, l’artista si è impegnato nella creazione di un universo fittizio abitato dai suoi canonici personaggi, una sorta di specchio inverso con il quale potersi continuamente confrontare, ricco di ironia e di situazioni al limite del surreale. Caratterizzato da un tratto esclusivamente in bianco e nero, a parte qualche sporadica iniziativa cromatica, i lavoro vengono elaborati attraverso un pittura votata al dettaglio, con l’impiego di elaborati giochi di chiaro scuri e sopratutto uno stile figlio di un background illustrativo e fumettistico con il quale l’artista era solito lavorare agli albori della sua carriera. Da queste solide basi Phlegm prosegue il suo percorso stilistico abituandoci ad intricatissimi interventi miscelando forti inflessioni gotiche insieme ad una spruzzata di steampunk, nasce così un immaginario assolutamente vivo e caratteristico e dal grande immersività visiva che da sempre cattura e stuzzica la nostra fantasia.

Quest’ultimo lavoro come detto stupisce anzitutto per l’utilizzo di un colore da parte dell’interprete, come detto più volte infatti l’artista ha sempre esibito una trama profondamente radicata nell’utilizzo del bianco e del nero, giunge qui quindi con grande sorpresa l’opportunità di osservare uno dei suoi lavori attraverso un ottica nuova che, seppur attraverso un unica nuova tonalità, ridefinisce completamente l’impatto del risultato finale elevandone la caratterizzazione e la profondità. Attraverso la passata di celeste che investe la parte più bassa dell’opera, l’interprete dà vita ad un specchio d’acqua atto a contestualizzare la figura del grande pesce, intento a mangiare una serie di imbarcazioni guidate dai soliti irriverenti characters, ed a dialogare siamo certi anche con le piante poste in basso come se si trattassero di una serie di alghe sott’acqua. Aldilà di questo peculiare utilizzo del blu, vengono mantenuti qui tutti i tratti distintivi dell’operato dell’interprete, spazio quindi al consueto tratto iper dettagliato, alle situazioni surreali, unite a quel gusto tipicamente comics che contraddistingue tutte le produzioni del grande artista, uno spettacolo.

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, in attesa di scoprire se questo lavoro avrà un seguito, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata e se volete lasciate la vostra opinione nell’apposita sezione dopo il salto! Enjoy it.

Pics by The Artist