Poeta – New Mural in San Martín, Buenos Aires
Dopo le recentissime e fruttuose collaborazione, l’artista Argentino Poeta torna a lavorare in solitaria presentandoci un nuovo piccolo intervento realizzato a San Martín all’interno della provincia Grande Buenos Aires con il quale procede nel portare avanti il caratteristico impianto visivo.
Come spesso ci è capitato di vedere il lavoro di Poeta si sviluppa attraverso una forte e rimarcata influenza astratta, nell’idea dell’artista c’è la precisa volontà di sperimentare forme e configurazioni differenti attraverso gli studi sulle geometrie e più in particolare sugli elementi tridimensionali. Negli interventi dell’artista prendono vita enormi ed intricatissime figure che celano al loro interno un variegato sistema di elementi e configurazioni differenti, l’idea è quella di una sorta di blocco unico che va mano a mano ad aprirsi ed a schiudersi fortemente caratterizzato da una componente cromatica rilevante ed impattante. L’artista Argentino si affida infatti a colori tinte ed elementi cromatici fortemente accessi atti quasi a far risaltare maggiormente le sue figure, attraverso essi va poi a sviluppare le trame interne delle varie configurazione, tra texture, pattern in un continuo avvicendarsi di effetti di tridimensionalità con altri di profondità, la figura dipinta in questo modo sembra letteralmente uscire dalle due dimensioni della parete per spingersi verso una tridimensionalità che lascia assolutamente colpiti e coinvolti. Un approccio assolutamente dinamico quindi che va ad alimentare nei suoi risultati finali una forte sensazione di movimento continuo, è forse questo l’aspetto più interessante delle produzioni dell’Argentino lo spingere sempre verso una rappresentazione multi-sfaccettata che possa raccogliere elementi visivi forti e rimarcati e che al contempo porti a compimento effetti e soluzioni geometriche nuove e coinvolgenti.
Per questa sua ultima fatica Poeta va a lavorare su questo scampolo di parete scegliendo di dedicarsi ad una cura del dettaglio incredibile, l’interprete va ad elaborare una figura nuova, giocando su tutte con le differenti tonalità del verde ed inserendo al suo interno piccoli stralci cromatici come il rosa, il giallo, il roso ed il fine il nero, passando per il blu ed il bianco. Osservando il lavoro emergono tutti gli elementi tipici della pittura dell’artista, dalle forme maggiormente affilate a quelle più dolci e rotonde, unite e sviluppate da un unico cuore centrale.
In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete e di vederlo alle prese con qualche parete di dimensioni maggiori, vi lasciamo ad alcuni scatti che documentano questa sua ultima interpretazione, dateci un occhiata e se volete approfondire vi rimandiamo alla nostra ricca sezione con tutti i lavori precedenti, qui.
Pics by The Artist