CASE – New Mural For OQ-Paint in Erfurt, Germany
Con piacere posiamo lo sguardo sull’ultima magia realizzata da CASE, l’artista tedesco ha infatti da poco terminato un nuovo intervento a Erfurt in Germania in occasione del OQ Paint, il progetto che vede una serie di artisti creare una serie di interventi a cielo aperto al fine di trasformare la fisionomia della cittadina tedesca in una grande galleria a cielo aperto.
Come spesso detto ci sono artisti che preferiscono una pittura meno viscerale ma più pragmatica affidando il proprio talento ad una visione iper realistica coniugata attraverso un tratto perfetto che possa fortemente impressionare chi guarda, a questa particolare attitudine si aggiunge poi l’esigenza di elaborare personalissime chiavi di lettura che possano di fatto elevare la caratura dell’opera.
La peculiarità del lavoro di CASE sta tutto nell’abilità dell’artista di riuscire a dipingere attraverso un tratto fortemente realistico, l’interprete tedesco, membro del quartetto Maclaim, nei suoi lavori esplora la realisticità dei corpi umani, o parte di essi, attraverso però una visione che ne cambia fortemente il contesto visivo, le modifiche apportate dall’artista permettono così di sostituire una tradizionale visione, attraverso una nuova a tratti grottesca e controversa immagine. L’unicità e soprattutto l’incredibile tasso di particolarità dei lavori proposti fanno si che gli stessi risultino assolutamente impattanti per chi ha l’opportunità di vederli dal vivo, CASE infatti non si limita unicamente alla pittura reale ma piuttosto ne inserisce all’interno grandi agglomerati croamtici, texture e perfine veri e propri strati di cartone o legno al fine di ampliarne la profondità ed al contempo offrire un lavoro dalla forte verve tridimensionale.
L’interprete per questa sua prima parete a Erfurt approfitta di tutto lo spazio a disposizione impegnandosi in una intensissima pittura, fondo nero e mani nella posa a forma di vittoria ed a pugno chiuso. La particolarità dell’intervento è propria quella di riuscire. attraverso i vivissimi cambi cromatici, a rappresentare due movimenti differenti dello stesso arto, le repentine verniciate che di fatto staccano la figura dal rosa della pelle servono proprio per offrire a chi osserva l’opportunità di leggere l’intervento in due modi differenti, in un interessante binomio che visiva che va a toccare anche aspetti sociali e che abbiamo particolarmente apprezzato.
Vi lasciamo in compagnia di una bella selezioni di scatti e soprattutto del video con tutte le fasi del making of di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata, siamo certi che apprezzerete il lavoro e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.
Pics by Oq Paint