Public Arena Group Show at Associazione Barriera
Nelle varie pieghe di una società raggrinzita e contraddittoria si annidano alcuni artisti che propongono un personale processo produttivo del tutto diverso rispetto a quelli che di cui siamo soliti parlarvi. Un approccio per certi versi non convenzionale ma che proprio per la sua unicità riesce a stimolare le menti attraverso un dialogo diretto e riflessivo attraverso il quale portare avanti tematiche importanti e ponderate. Abituati ad avere a che fare con la strada ed a viverla attraverso la propria personale visione di BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra Biancoshock, Gec, dott. Porka’s, the Wa sono gli ospiti della collettiva Public Arena.
Public Arena, curata da Roberta Pagani prende gli spazi dell’Associazione Barriera di Torino per ridisegnare il contatto tra osservatore ed artista adottando linguaggi non canonici utilizzando forti similitudini, portandole al limite e con esse, nella loro follia creativa, arrivare a colpire ed a far capire un determinato concetto. Lo spazio a disposizione viene così trasformato in una grande arena all’interno delle quale fa muovere le opere degli artisti attraverso i flussi di pensieri degli interessati allo show, tutto incentrato sulla società moderna e sulle sue contraddizioni.
Nella Public Arena ogni artista manda in onda la propria visione, dalle riflessioni sul mondo orientale e occidentale di BR1, alle esperienze non convenzionali di Fra Biancoshock con la sua scacchiera lunghissima, passando per il binomio Elfo e Markus Butkereit che dà vita a due installazioni ragionate e divertenti dove una sottile vena di tristezza ci accompagna verso la scala ed una serie di fili a simulare cavi elettrici ed il palo con tanto di doccia attaccata e video che riprende le gesta dell’artista.
Il trio Dott. Porka’s che attraverso le proprie ironiche e taglienti immagini propongono figure surreali o veritiere all’interno di paesaggi in netto contrasto con le stesse al fine di portare a galle le brutture del nostro paese. Infine Gec che porta per lo show “Progetti 2010-2013”, il racconto di alcune storie che hanno coinvolto decine e decine di persone attraverso una documentazione di aneddoti, curiosità private e non, pagine facebook, immagini e disegni.
Insomma uno show inusuale che avete l’opportunità di andare a vedere di persona fino al 10 di Ottobre, diversamente ad attendervi una bella galleria con tutto l’allestimento interno dello spettacolo, enjoy it.
Associazione Barriera
Via Crescentino 25
10154 Torino