Emajons and Sbrama – New Mural in Macomer
Attivissimi in quest’ultimo periodo Emajons e Sbrama sono tra gli artisti che hanno preso parte alla terza edizione del Festival della Resilienza di Macomer in Sardegna.
Promosso da ProPositivo il festival ha come obiettivo principale quello di mettere in contatto realtà virtuose in campo culturale, sociale ed economico con quei territori che maggiormente hanno risentito e risentono della crisi e dello spopolamento in Sardegna ed in Italia. La rassegna è presto diventata la base di una rete a livello Europeo che attraverso progetti, eventi, appuntamenti e laboratori risponde in modo efficace ad un semplice quesito: Cosa accadrebbe se il tempo che usiamo normalmente per lamentarci delle difficoltà lo investissimo nell’analisi e la soluzione dei problemi?
In questo contesto nasce la pittura proposta da Sbrama ed Emajons. I due artisti italiani proseguono la loro proficua collaborazione realizzando un nuovo intervento ispirato ed influenzato dall’ambiente di lavoro. Se infatti l’estetica pittorica continua ad essere legata ad approccio spontaneo e ruvido, l’intervento si distingue per alcuni riferimenti e spunti legati alla cultura ed alla tradizione Sarda ed allo specifico ambiente di lavoro.
“Ombre nere che arrivate piano piano ve ne andate” – Maria, da bambina, impressionata dalle ombre degli operai che si proiettavano nella sua finestra mentre andavano al lanificio, ripeteva questa nenia per dormire.
Thanks to The Artists for The Pics