fbpx
GORGO

Ericailcane – New Mural in Munich, Germany

Con quest’ultimo murale realizzato da Ericailcane a Monaco di Baviera continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi dei progetti firmati da Positive-Propaganda.

Anche se molte delle causa scatenanti della crisi finanziaria globale dell’estate 2007 sono state dimenticate o ‘spazzate sotto il tappeto’ le ripercussioni sono a tutt’oggi ancora evidenti. La bolla speculativa dei beni immobili ha colpito principalmente la gente comune, principali ed unici destinatari delle misure di austerità. Il nuovo mercato immobiliare, sgonfiato dai prezzi raggiunti durante il periodo precedente alla crisi, ha quindi attratto massicci investimenti, molti di coloro che prima potevano permettersi un alloggio hanno scelto di trasferirsi al di fuori delle città, con un conseguente svuotamento di intere aree urbane. Oltre agli speculatori immobiliari, molte persone – perlopiù studenti – stanno condividendo stanze ed appartamenti, trasformando una semplice casa in un investimento lucrativo per il proprietario.

Ecco quindi la nascita di una nuova roulette economica dove le aree residenziali più vivaci diventano foraggio per i magnati immobiliari che si arricchiscono sotto la parola ‘convenienza’, a Londra come Parigi, Berlino ed appunto Monaco di Baviera.

Il murale proposto da Ericailcane, utilizzando gli animali come specchio dell’essere umano, veicola ancora una volta temi di natura riflessiva, morale ed etica. Realizzata su Tulbeckstrasse, l’opera rappresenta una acuta ed intelligente riflessione proprio su questi temi.

Ericailcane dipinge un picchio, uccello presente nel cortile dell’edificio. Come molte persone il picchio preferisce nidificare da solo in uno spazio proprio che non ama condividere con nessuno. In questo caso però il picchio non aveva considerato l’opposizione dei residenti di questo albero, formiche e lucciole che scelgono di unirsi per proteggersi dall’uccello e dal suo tentativo di rubare loro il cibo e la casa. Tutto chiaro?

Dopo il salto alcune immagini dell’intervento, dateci un occhiata e se volete approfondire vi rimandiamo al sito di Positive-Propaganda con tutti i dettagli ed il making of dell’opera.

Pics by Hanna Sturm via Positive-Propaganda

Ericailcane – New Mural in Munich, Germany

Con quest’ultimo murale realizzato da Ericailcane a Monaco di Baviera continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi dei progetti firmati da Positive-Propaganda.

Anche se molte delle causa scatenanti della crisi finanziaria globale dell’estate 2007 sono state dimenticate o ‘spazzate sotto il tappeto’ le ripercussioni sono a tutt’oggi ancora evidenti. La bolla speculativa dei beni immobili ha colpito principalmente la gente comune, principali ed unici destinatari delle misure di austerità. Il nuovo mercato immobiliare, sgonfiato dai prezzi raggiunti durante il periodo precedente alla crisi, ha quindi attratto massicci investimenti, molti di coloro che prima potevano permettersi un alloggio hanno scelto di trasferirsi al di fuori delle città, con un conseguente svuotamento di intere aree urbane. Oltre agli speculatori immobiliari, molte persone – perlopiù studenti – stanno condividendo stanze ed appartamenti, trasformando una semplice casa in un investimento lucrativo per il proprietario.

Ecco quindi la nascita di una nuova roulette economica dove le aree residenziali più vivaci diventano foraggio per i magnati immobiliari che si arricchiscono sotto la parola ‘convenienza’, a Londra come Parigi, Berlino ed appunto Monaco di Baviera.

Il murale proposto da Ericailcane, utilizzando gli animali come specchio dell’essere umano, veicola ancora una volta temi di natura riflessiva, morale ed etica. Realizzata su Tulbeckstrasse, l’opera rappresenta una acuta ed intelligente riflessione proprio su questi temi.

Ericailcane dipinge un picchio, uccello presente nel cortile dell’edificio. Come molte persone il picchio preferisce nidificare da solo in uno spazio proprio che non ama condividere con nessuno. In questo caso però il picchio non aveva considerato l’opposizione dei residenti di questo albero, formiche e lucciole che scelgono di unirsi per proteggersi dall’uccello e dal suo tentativo di rubare loro il cibo e la casa. Tutto chiaro?

Dopo il salto alcune immagini dell’intervento, dateci un occhiata e se volete approfondire vi rimandiamo al sito di Positive-Propaganda con tutti i dettagli ed il making of dell’opera.

Pics by Hanna Sturm via Positive-Propaganda