3ttman – New Mural in Lodz, Poland
Dopo averci regalato un lavoro specifico dove si è impegnato nella realizzazione di un piccola opera con l’ausilio del cemento a Rosarno (qui) in occasione del Relazioni Festival, 3ttman si è spostato a Lodz in Polonia dove, tornando a lavorare su grandi superfici, ha dato il proprio personale contributo all’eccellente Galeria Urban Forms. Torniamo così ad approfondire le meraviglie di una delle gallerie a cielo aperto più importanti a livello internazionale, il progetto di Lodz prosegue a gonfie vele continuando a coinvolgere i grandi nomi dell’arte urbana internazionale e quelli in rampa di lancio, offrendo loro l’opportunità di sviluppare sulle enormi superfici a disposizione tutto la personale visione artistica.
L’approccio visivo di 3ttman si sviluppa mediante un immaginario assolutamente personale, l’opera si sviluppa attraverso una nuova sequenza di personaggi surreali impostati dall’artista seguendo il consueto tratto iper colorato. Il colore più di tutto infatti riveste una componente fondamentale nelle pitture di 3ttman, i toni scelti non sono affatto casuali ma seguono di fatto una scelta ragionata sviscerata in funzione del movimento dei character e della storia che dagli stessi l’interprete vuole far emergere. Muovendosi sullo spazio le osserviamo cambiare tonalità, le vediamo scomporsi per creare i volti, gli oggetti e gli arti dei personaggi come anche le texture, un infinito calderone vivissimo che si muove all’unisono su tutta la grande superficie a disposizione, il colpo d’insieme è quello di una rappresentazione ricchissima di dettagli e spunti fortemente legati tra loro, emergono così tutte le peculiarità dell’immaginario tipico dell’artista che attraverso le caratteristiche cromatiche riesce a donare al lavoro anche interessanti effetti di prospettive e profondità differenti.
Per apprezzare al meglio quest’ultimo sforzo di 3ttman vi lasciamo in compagnia della bella serie di scatti con i dettagli dell’intervento e l’eccellente risultato finale, check this out!
Pics by Maciej Stempij