108 and Adomas – New Mural in Šiauliai, Lithuania
Diamo con piacere uno sguardo ai lavori realizzati da 108 e Adomas a Šiauliai in Lituania, organizzati dalla Šiaulių dailės galerija.
I due artisti si sono confrontati con due differenti pareti, una ciascuno, andando infine a collaborare su un piccolo spot. Adomas è un artista locale che lavora in strada utilizzando tecniche meno pittoriche, servendosi di stencil e nastro, l’interprete porta avanti una personale ricerca basata sulle immagini digitali. In questo senso l’interprete è anzitutto un artista digitale, si occupa di video e softwares, ed in strada mira a riprodurre i glitch ed errori, come ad esempio quelli che accadono durante la compressione dei file .jpg.
L’incontro con 108 passa inevitabilmente per un confronto tra i differenti approcci estetici e le personali ricerche dei due. A differenza di Adomas, l’autore italiano porta avanti un percorso di ricerca incentrato sulla forma, influenzato dalla natura e dall’idea di pittura automatica, lavora squisitamente attraverso un processo che richiama a se’ la parte più irrazionale, maggiormente spontanea, attraverso la quale sviluppa le sue iconiche forme nere. Il risultato è di conseguenza una sperimentazione pura capace di scansare la parte più ragionata del processo.
L’opera proposta da 108 è strettamente legata all’ambiente di lavoro. L’artista riflette sul nome stesso della cittadina, Šiauliai significa sole, e soprattutto alla Battaglia del Sole del 1236. La Lituania fu infatti l’ultimo paese Europeo ad essere ufficialmente Cristianizzato, e la famosa battaglia è di fatto l’ultima volta in cui i pagani sconfissero i cristiani, il cui culto del sole successivamente fu sostituito da quello per il cristo.
L’interprete parte proprio dall’idea di sole, dal cerchio come simbolo solare per poi sviluppare una delle sue tipiche forme nere in totale automatismo.
Ad accompagnare il nostro testo, dopo il salto, una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli degli interventi dipinti dai due artisti. Dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi e succosi aggiornamenti.
Thanks to The Artists for The Pics
Pics by Dalia Mikonytė