JOYS – New Mural in Dergano, Milano
In occasione di VIA DOLCE VIA, evento tenutosi nel quartiere Milanese di Dergano, JOYS ha avuto modo di realizzare questa nuovo intervento direttamente legato alla personale ricerca visiva e tematica che da sempre ne accompagna le produzioni.
Diviso tra opere e lavori in strada ed una spiccata sensibilità nel mondo della scultura, attraverso una forte e radicata esperienza nel mondo del writing, JOYS dalla studio delle lettere va, nel proseguire il suo personale percorso, ad attingere ed ad aggiungere un ottica che ha nel suo approdo finale una trasformazione delle lettere in elementi maggiormente spessi e materici. In questo senso le produzioni dell’interprete vanno quindi ad assumere la sembianze di intricate composizioni tridimensionali che vanno ad elevarsi dalla superfice di lavoro innescando una sorta di labirinto composta da forme stratificate e ricche di livelli dove le linee che compongono i percorsi delle figure rappresentate vanno ad innescare un piano visivo assolutamente coinvolgente, ricchissimo di dettagli e dove la precisione e la geometria ne comandano lo sviluppo. Gli interventi dell’artista Italiano vanno quindi ad innescare una profondità ed una tridimensionalità decisamente rimarcate al contempo però la capacità illusoria di creare questi effetti visivi, cattura lo spettatore che tenta di seguire lo svilupparsi e l’intersecarsi delle forme e delle figure dipinte fino a perdersi completamente in un bagno di colori ed accostamenti cromatici vivi e belli spessi.
Questa sua ultima fatica ,organizzata e curata da Daniele Decia di Studio D’Ars, prende vita su due distinte sezioni che formano un’unica grande parete, nella prima parte del muro JOYS incanala tutta la sua attenzione su una composizione altamente intricata, attraverso un costante gioco di dimensioni, profondità e tridimensionalità, le figure realizzate vanno ad incastrarsi tra di loro generando, attraverso una scelta cromatica sicuramente impattante, un fortissimo impatto e coinvolgimento. Proseguendo sulla seconda sezione di muro, l’artista si diverte ad interagire con la particolare conformazione della parete andando ad imbastire una trama che nella parte centrale va ad interrompersi per poi riprendere la sua corsa nella porzione finale, in questo senso è quindi compito di chi osserva completare attraverso il proprio immaginario il percorso delle figure.
In calce al nostro testo trovate una bella serie di scatti attraverso i quali riviviamo assieme alcuni istanti durante le fasi di realizzazione della parete fino al bel risultato finale, dateci un occhiata.
Pics by Walls Of Milano and Stefania Sarri