Bosoletti – New Murals in Santa Croce di Magliano
Uno sguardo agli interventi realizzati da Bosoletti a Santa Croce di Magliano per il PAG – Premio Antonio Giordano di quest’anno.
Questa duplice pittura, è l’opportunità per tornare ad approfondire il lavoro dell’interprete Argentino attraverso due nuove ed iconici interventi. Concentriamo il nostro interesse sull’opera più grande, caratterizzata da una inedita introspezione tematica.
Abituati infatti a confrontarci con opere dal forte valore sociale, in “Reencuentro”, questo il titolo dell’intervento, Bosoletti sviluppa un canovaccio tematico legato al tema del viaggio, della scoperta, ed in particolare dell’introspezione e del rincontro, in particolar modo con i propri cari. Nell’opera l’autore mira a rappresentare proprio l’incontro, dopo una assenza, con le persone care, con un familiare od un parente, capace di offrirci ‘rifugio’ emotivo, di accogliere la mancanza così come la propria e rinnovata crescita interiore.
Nell’opera vediamo quindi tre figure femminile, realizzate attraverso il consueto tratto emotivo ed altamente espressivo che da sempre caratterizzano le produzioni dell’artista. Le tre figure sono strette fra loro, intente quasi a raccontarsi timori e gioie, costruendo quindi una forte atmosfera di intimità.
Dal punto di vista stilistico l’intervento, da una parte è caratterizzata da una forte gestualità nelle pennellate espresse, con le linee morbide ed armoniose a comporre i volti delle tre donne. D’altro canto la scelta di utilizzare tonalità maggiormente cupe, in netta armonia con il contesto ambientale, alimenta il senso di introspezione ed emotività del risultato finale. Pollice in su.
Thanks to The Festival for The Pics