fbpx
GORGO

Axel Void for The Crystal Ship in Oostende

Tra gli artisti al lavoro per l’ultima edizione del The Crystal Ship Festival di Oostende in Belgio, ritroviamo con piacere il grande Axel Void.

C’è una forte sensibilità all’interno delle pitture di Axel Void, l’autore ha voluto legare il proprio operato ad un confronto diretto e di conseguenza un dialogo con l’ambiente di lavoro. Sia negli interventi liberi quanto nelle produzioni realizzate per particolari progetti o rassegne, l’autore dapprima si confronta con il tessuto sociale del luogo, parlando con la gente del posto ed esplorandone i luoghi, in seguito realizzata la sua personale riflessione atta a porre l’accento su una determinata tematica o spunto. Quelle che emergono sono pitture dalla forte impronta narrativa ed emotiva, sono storie e vicissitudini sull’essere umano, sulle sue fragilità e sui suoi aspetti emotivi e personali.

Per la rassegna Belga, Axel Void presenta “Leven (Life)”. Durante i giorni trascorsi nella cittadina, l’autore ha avuto modo di conoscere il quartiere e di confrontarsi con chi vive in questi luoghi. L’opera prende vita su una enorme palazzina di case popolari, qui l’artista ha conosciuta una anziana signora che vive da sola all’interno di uno degli appartamenti. L’opera è basata una foto della signora mentre dice addio alla sua madrina molti anni fa. L’intervento vuole porre l’accento sull’importanza della coesistenza all’interno di una comunità grande e diversificata come questa, attraverso la questa pittura l’interprete vuole sottolineare su tutti quei piccoli e grandi momenti che rendono la vita speciale.

Null’altro da aggiungere, dopo il salto alcuni dettagli dell’intervento, nella nostra sezione trovate invece tutte le opere fin qui approfondite e realizzate per il Festival Belga, dateci un occhiata!

Pics by Sasha Bogojev via Street Art News

Axel Void for The Crystal Ship in Oostende

Tra gli artisti al lavoro per l’ultima edizione del The Crystal Ship Festival di Oostende in Belgio, ritroviamo con piacere il grande Axel Void.

C’è una forte sensibilità all’interno delle pitture di Axel Void, l’autore ha voluto legare il proprio operato ad un confronto diretto e di conseguenza un dialogo con l’ambiente di lavoro. Sia negli interventi liberi quanto nelle produzioni realizzate per particolari progetti o rassegne, l’autore dapprima si confronta con il tessuto sociale del luogo, parlando con la gente del posto ed esplorandone i luoghi, in seguito realizzata la sua personale riflessione atta a porre l’accento su una determinata tematica o spunto. Quelle che emergono sono pitture dalla forte impronta narrativa ed emotiva, sono storie e vicissitudini sull’essere umano, sulle sue fragilità e sui suoi aspetti emotivi e personali.

Per la rassegna Belga, Axel Void presenta “Leven (Life)”. Durante i giorni trascorsi nella cittadina, l’autore ha avuto modo di conoscere il quartiere e di confrontarsi con chi vive in questi luoghi. L’opera prende vita su una enorme palazzina di case popolari, qui l’artista ha conosciuta una anziana signora che vive da sola all’interno di uno degli appartamenti. L’opera è basata una foto della signora mentre dice addio alla sua madrina molti anni fa. L’intervento vuole porre l’accento sull’importanza della coesistenza all’interno di una comunità grande e diversificata come questa, attraverso la questa pittura l’interprete vuole sottolineare su tutti quei piccoli e grandi momenti che rendono la vita speciale.

Null’altro da aggiungere, dopo il salto alcuni dettagli dell’intervento, nella nostra sezione trovate invece tutte le opere fin qui approfondite e realizzate per il Festival Belga, dateci un occhiata!

Pics by Sasha Bogojev via Street Art News